Bugatti Chiron Super Sport 300+, 30 esemplari da 4 milioni di euro

Dopo aver scritto una nuova pagina dei record e aver portato , la Bugatti ha scelto di fare una speciale replica dell’auto più veloce del mondo: a breve sul mercato uscirà la Bugatti Chiron Super Sport 300+.

Al Salone di Francoforte viene esposta questa serie esclusiva, omaggio all’auto più veloce del mondo. Sarà realizzata in 30 esemplari, previsti per la metà 2021. Con un prezzo netto di 3,5 milioni di euro ciascuno. Che significa per l’Italia, tasse incluse, che serviranno oltre 4 milioni di euro per averla.

Leggi anche:

E’ molto vicina, per colori e forme alla vettura del primato. Esterno in fibra di carbonio a vista nera e con strisce in Jet Orange.

Anche la potenza del W16 quadri-turbo da 8,0 litri è la stessa: 1.600 cavalli. 100 in più delle Chiron standard. L’aerodinamica è stata curata per viaggiare costantemente e a lungo oltre i 420 km/h. Probabilmente con punte prossime ai 440 km/h. O anche i 500 km/h a fondo scala? Le prestazioni non sono state dichiarate. Spicca l’estremità posteriore più lunga, la cosiddetta Longtail, che aumenta le dimensioni i 25 centimetri per essere più filante.

Così Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti ha definito l’ultimo gioiello.

Con Super Sport 300+ rendiamo omaggio non solo alla nostra gloriosa storia con i suoi numerosi record di velocità, ma anche alle prestazioni dell’intero team che ha fatto il record. Erano quelli che hanno affrontato la sfida di guidare oltre 300 miglia all’ora. Super Sport 300+ è più di una semplice edizione speciale. È la macchina sportiva iper sportiva di lusso più veloce del mondo e una Bugatti autentica in tutta la sua essenza. Bellezza senza compromessi, veloce, comoda e squisita. ”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: è stata una grande stagione

Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo. L’annata 2024/2025…

7 Aprile 2025
  • Volley

Rado Stoytchev torna subito in pista: ufficiale l’accordo con l’HalkBank Ankara

Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra…

7 Aprile 2025
  • Motori

Vietato  citofonare a Leclerc   

Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo…

7 Aprile 2025
  • Volley

Andrea Radici è il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova

MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, le partite di oggi: partite e orari

Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…

7 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, un’altra delusione. E Leclerc punta il dito

Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…

7 Aprile 2025