L’ultima edizione di EICMA ha visto la presentazione di una moto elettrica da parte dell’azienda sudafricana BST, conosciuta anche con il nome completo di Blackstone Tek, specializzata nel settore delle ruote in carbonio. Un ‘salto’ importante, che è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con il designer Pierre Terblanche, ovvero l’uomo che ha disegnato tante Ducati: dalla Supermono alla 749, dalla 999 alla Sport Classic fino alla Hupermotard. Eppure, dopo aver creato tante bellezze, Terblanche ha dichiarato che la BST Hypertek è “il miglior lavoro che io abbia mai fatto”.
Realizzato in serie limitata, si distingue nettamente da ciò che finora abbiamo visto nella mobilità elettrica: è come una nuda, e quasi tutto + in vista, persino il telaio.
LE CARATTERISTICHE – Siamo di fronte a una moto che eroga una potenza di 80 kW (107,2 CV) con una coppia di 120 Nm in grado di raggiungere un raggio di 300 km e le batterie possono essere ricaricate in 30 minuti in modalità rapida (non si conoscono ancora i dati sulla capacità della batteria).
Questo modello non ha un cruscotto da utilizzare però si può vedere tutta la strumentazione attraverso la visiera del casco realizzata su misura da Cross of Japan, una soluzione che abbiamo già visto in precedenza. È anche interessante notare che la ventola situata dietro la batteria dirige il calore che fuoriesce dalla batteria verso la gomma posteriore Pirelli Supercorsa SP in modo che si riscaldi nel più breve tempo possibile.
La moto elettrica non ha il cambio, ma nonostante ciò c’è una frizione che ha la funzione di consentire il burn out.
La moto ha anche controllo della trazione, controllo anti-impennata, controllo della velocità di crociera, controllo di avvio in pendenza e avrà anche ABS.
Sull’anteriore ha un disco anteriore in alluminio e lega di ceramica diametro 330 mm morso da una pinza monoblocco Brembo. Dietro usa anche un disco del freno la cui dimensione non è specificata.
Le ruote sono 120 / 55-17 nella parte anteriore e 180 / 60-17 nella parte posteriore. L’altezza della sella è regolabile in tre posizioni di 790 mm, 800 mm e 820 mm. Sebbene sia una moto elettrica, avrà anche un generatore di suono artificiale (i veicoli elettrici che non fanno quasi rumore durante la marcia possono essere pericolosi per i pedoni).
IL PREZZO – L’idea di BST è di mettere in vendita un limitato numero di moto, dato che il suo prezzo sarà piuttosto costoso: si parla di oltre € 70.000.
Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…
Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…
La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…
Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…