Il Decreto Clima esclude dal bonus rottamazione le auto Euro 4, la cui inclusione nel provvedimento sembrava certa e si ferma alle Euro 3 , mettendo, comunque a disposizione maggiori risorse per l’incentivo.
L’ultima versione del Decreto Clima ha, di fatto, cambiato le carte in tavola. Il provvedimento che si propone di contrastare i cambiamenti climatici con la riduzione graduale dei combustibili fossili potenzialmente dannosi per l’ambiente, per quanto riguarda le auto, istituisce un fondo per la eco-rottamazione definito “Programma sperimentale – buono mobilità”.
Il programma prevede uno stanziamento di 255 milioni di euro fino al 2021, non tanti a dire il vero se si considerano i numeri dell’auto in Italia (39 milioni di vetture circolantie circa1,9 milioni di immatricolazioni del nuovo l’anno). Lo stanziamento è comunque superiore di 50 milioni rispetto alla prima bozza. I 255 milioni saranno spalmati in5 milioni per il 2019, 125 per il 2020 (invece ce 100) e 125 milioni (erano sempre 100) per il 2021.
La rottamazione comprende, come si diceva fino agli Euro 3 e non gli Euro 4, mentre, il buono mobilità, per il trasporto pubblico o e-bike, resta di 1.500 euro per coloro che abitano in zone sotto sotto procedura di infrazione Ue per l’inquinamento dell’aria.
La Regione Lombardia con il bando “rinnova autovetture”, valido anche per la sostituzione con un’auto usata (purché virtuosa), applica incentivi fino a 8.000 euro di sconto per chi rottama la sua benzina Euro 2 o Diesel euro 5 per un’auto elettrica. I parametri per rientrare in questa agevolazione non devono avere emissioni superiori a 130 g/km di CO2, sia quelle e 126 mg/km di ossidi d’azoto (NOx). Il bonus lombardo si somma a teoricamente all’ecobonus statale. Potente arrivare a 14.000 euro. Per richiedere l’incentivo è necessario
L’ecobonus nazionale, che differisce da quanto previsto nel decreto Clima, prevede 6.000 euro di incentivo per chi acquista un veicolo a basse emissioni (da 0 a 20 g/km di CO2) con rottamazione di una vettura della stessa categoria omologata alle classi Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4. E 4.000 euro per compra un’auto nuova senza rottamare la vecchia. Sono invece 2.500 euro di vantaggio per chi acquista un veicolo con emissioni tra i 21 e i 70 g/km di CO2 e con rottamazione. E 1.500 euro senza la rottamazione.
Pasqua alternativa per Ferrini & C che domenica 20 aprile scenderanno sul taraflex del Centro Sportivo Paolo VI a Brugherio.…
Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…
Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…