Nuove ambizioni in vista, con una gamma più ampia di versioni M Performance e modelli dedicati figli di una filosofia sempre più vicina ad una factory del lusso sportivo. Questa è la strategia delineata da BMW per la sua Divisione M, come anticipata dalla testata Autocar.
Secondo le indiscrezioni raccolte, la Divisione M punta a mettere in cima alla sua offerta una coupé a motore centrale basata sulla Concept Vision M Next, erede naturale della M1 firmata da Giorgetto Giugiaro, aggiungendo successivamente anche una variante cabriolet. Una vettura unica in una gamma destinata ad allargarsi, per competere in tutti i segmenti con Mercedes AMG e Audi RS. Già i primi mesi del 2019 hanno vito il lancio di X3 M, X4 M, M8 Coupé e M8 Convertible, ma il lavoro è destinato a proseguire con nuove varianti ultrasportive CS, a partire M2 CS attesa nel 2020.
I piani già approvati prevedono ora una variante a trazione integrale della Serie 1, equipaggiata con propulsore quattro cilindri turbo da 400 Cv in grado di opporti direttamente a Audi RS3, Mercedes AMG A45 e la prossima Volkswagen Golf R Plus. In più, è attesa con impazienza la nuova BMW X8M, dunque la variante più estrema del maxi suv su cui la Casa di Monaco starebbe ormai ultimando lo sviluppo, con l’obiettivo di un debutto in corrispondenza del Salone di Pechino 2020. BMW X8M dovrebbe montare niente meno che il motore a benzina 6.6 V12 della ammiraglia BMW M760Li, ma con potenza portata a 610 Cv.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…