BMW X6 Vantablack: quando il nero diventa totale

Un nero difficile da descrivere a chi non lo ha mai visto e perfettamente in grado di annullare ogni senso di tridimensionalità. Ecco cosa si prova guardando la nuova special edition della terza generazione di BMW X6. In altre parole, una carrozzeria nera che più nera non si può.

Il più nero che c’è

La nuova “black” Sport Activity Coupé della Casa tedesca sarà presentata all’imminente Salone di Francoforte e deve questa sua particolarità alla collaborazione con Surrey NanoSystems. Si tratta di un’azienda con sede nel Regno Unito il cui claim parla chiaro “Seeing the universe and our environment through different light”. Con uno slogan del genere, nessuno si può stupire del fatto che abbiano inventato il Vantablack, ovvero il nero più assoluto che si è fuso con la BMW X6.

Come raggiungere una tonalità così nera? La vernice del Vantablack è composta da nanotubi di carbonio che hanno la capacità di trasmettere al cervello, e di conseguenza alla vista, una totale percezione di bidimensionalità. Il risultato sono riflessi della luce quasi annullati (il Vantablack ne assorbe il 99,965%) e una sensazione di vuoto.

Esalta il design della X6

C’erano molti pretendenti alla corte del “più nero di tutti”, ma la Surrey NanoSystems ha voluto fortemente BMW. Il Vantablack, inoltre, “evidenzia alla perfezione il linguaggio espressivo del design e l’aspetto sicuro, dominante e muscoloso della nuova BMW X6” si legge nella nota stampa rilasciata dalla Casa tedesca. “La BMW X6 è il primo e unico veicolo al mondo ad avere una vernice Vantablack VBx2”. A restituirci un minimo senso di tridimensionalità sono dettagli come gomme e specchietti, oltre alla scelta di BMW di abbinare il suo set di illuminazione (fari anteriori e posteriori) e la griglia frontale retroilluminata, segno distintivo dell’azienda.

Dubbi sul futuro

Dopo tutte queste notizie, una domanda sorge spontanea. È possibile immaginare una vettura del genere in strada? Che percezione visiva ne avrebbero gli altri automobilisti? Da quello che sappiamo, il Vantablack VBx2 è una variante nata per essere utilizzata, almeno inizialmente, in ambito aerospaziale. C’è da dire che la sua capacità di assorbire quasi totalmente la luce e non produrre riflessi la rende una tonalità molto più adatta agli interni, visto l’aumento di schermi e display, che per la carrozzeria. Per adesso, ci lasciamo ammaliare da questo senso di vuoto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025