BMW X6 Vantablack: quando il nero diventa totale

Un nero difficile da descrivere a chi non lo ha mai visto e perfettamente in grado di annullare ogni senso di tridimensionalità. Ecco cosa si prova guardando la nuova special edition della terza generazione di BMW X6. In altre parole, una carrozzeria nera che più nera non si può.

Il più nero che c’è

La nuova “black” Sport Activity Coupé della Casa tedesca sarà presentata all’imminente Salone di Francoforte e deve questa sua particolarità alla collaborazione con Surrey NanoSystems. Si tratta di un’azienda con sede nel Regno Unito il cui claim parla chiaro “Seeing the universe and our environment through different light”. Con uno slogan del genere, nessuno si può stupire del fatto che abbiano inventato il Vantablack, ovvero il nero più assoluto che si è fuso con la BMW X6.

Come raggiungere una tonalità così nera? La vernice del Vantablack è composta da nanotubi di carbonio che hanno la capacità di trasmettere al cervello, e di conseguenza alla vista, una totale percezione di bidimensionalità. Il risultato sono riflessi della luce quasi annullati (il Vantablack ne assorbe il 99,965%) e una sensazione di vuoto.

Esalta il design della X6

C’erano molti pretendenti alla corte del “più nero di tutti”, ma la Surrey NanoSystems ha voluto fortemente BMW. Il Vantablack, inoltre, “evidenzia alla perfezione il linguaggio espressivo del design e l’aspetto sicuro, dominante e muscoloso della nuova BMW X6” si legge nella nota stampa rilasciata dalla Casa tedesca. “La BMW X6 è il primo e unico veicolo al mondo ad avere una vernice Vantablack VBx2”. A restituirci un minimo senso di tridimensionalità sono dettagli come gomme e specchietti, oltre alla scelta di BMW di abbinare il suo set di illuminazione (fari anteriori e posteriori) e la griglia frontale retroilluminata, segno distintivo dell’azienda.

Dubbi sul futuro

Dopo tutte queste notizie, una domanda sorge spontanea. È possibile immaginare una vettura del genere in strada? Che percezione visiva ne avrebbero gli altri automobilisti? Da quello che sappiamo, il Vantablack VBx2 è una variante nata per essere utilizzata, almeno inizialmente, in ambito aerospaziale. C’è da dire che la sua capacità di assorbire quasi totalmente la luce e non produrre riflessi la rende una tonalità molto più adatta agli interni, visto l’aumento di schermi e display, che per la carrozzeria. Per adesso, ci lasciamo ammaliare da questo senso di vuoto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Superbike, Rea annuncia il ritiro dopo aver vinto tutto: “Pensavo a questo giorno da molto tempo”

Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato…

25 Agosto 2025
  • Volley

Sport e cuore: la Yuasa Battery fa squadra con la comunità

FRANCAVILLA D’ETE – Non c’erano schiacciate né punti in palio, ma la “partita” giocata dalla Yuasa Battery nella sua prima…

25 Agosto 2025
  • Volley

Primo giorno di lavoro e colpo di mercato con Nemanja Mašulović

Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…

25 Agosto 2025
  • Volley

Torwie a Trento per due giorni prima del Mondiale: “Non vedevo l’ora”

Trento, 25 agosto 2025 Un soggiorno lampo, di appena due giorni, per avere il primo contatto con quella che sarà…

25 Agosto 2025
  • Volley

Sandro Da Rold: «Passi da gigante nell’organizzazione del club»

È ormai all’orizzonte il raduno del Belluno Volley. Lunedì 1. settembre, alla VHV Arena, scatterà la stagione dei rinoceronti, attesi…

25 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la seconda settimana di lavoro

Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella   L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha…

25 Agosto 2025