BMW X6 Vantablack: quando il nero diventa totale

Un nero difficile da descrivere a chi non lo ha mai visto e perfettamente in grado di annullare ogni senso di tridimensionalità. Ecco cosa si prova guardando la nuova special edition della terza generazione di BMW X6. In altre parole, una carrozzeria nera che più nera non si può.

Il più nero che c’è

La nuova “black” Sport Activity Coupé della Casa tedesca sarà presentata all’imminente Salone di Francoforte e deve questa sua particolarità alla collaborazione con Surrey NanoSystems. Si tratta di un’azienda con sede nel Regno Unito il cui claim parla chiaro “Seeing the universe and our environment through different light”. Con uno slogan del genere, nessuno si può stupire del fatto che abbiano inventato il Vantablack, ovvero il nero più assoluto che si è fuso con la BMW X6.

Come raggiungere una tonalità così nera? La vernice del Vantablack è composta da nanotubi di carbonio che hanno la capacità di trasmettere al cervello, e di conseguenza alla vista, una totale percezione di bidimensionalità. Il risultato sono riflessi della luce quasi annullati (il Vantablack ne assorbe il 99,965%) e una sensazione di vuoto.

Esalta il design della X6

C’erano molti pretendenti alla corte del “più nero di tutti”, ma la Surrey NanoSystems ha voluto fortemente BMW. Il Vantablack, inoltre, “evidenzia alla perfezione il linguaggio espressivo del design e l’aspetto sicuro, dominante e muscoloso della nuova BMW X6” si legge nella nota stampa rilasciata dalla Casa tedesca. “La BMW X6 è il primo e unico veicolo al mondo ad avere una vernice Vantablack VBx2”. A restituirci un minimo senso di tridimensionalità sono dettagli come gomme e specchietti, oltre alla scelta di BMW di abbinare il suo set di illuminazione (fari anteriori e posteriori) e la griglia frontale retroilluminata, segno distintivo dell’azienda.

Dubbi sul futuro

Dopo tutte queste notizie, una domanda sorge spontanea. È possibile immaginare una vettura del genere in strada? Che percezione visiva ne avrebbero gli altri automobilisti? Da quello che sappiamo, il Vantablack VBx2 è una variante nata per essere utilizzata, almeno inizialmente, in ambito aerospaziale. C’è da dire che la sua capacità di assorbire quasi totalmente la luce e non produrre riflessi la rende una tonalità molto più adatta agli interni, visto l’aumento di schermi e display, che per la carrozzeria. Per adesso, ci lasciamo ammaliare da questo senso di vuoto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Test con due squadre di categoria inferiore

Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Spirito di Squadra a Gubbio, Allianz Milano batte Cisterna 3-2

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Conad e Mantova si dividono la posta: il test match termina 2-2

La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…

5 Ottobre 2025