BMW X6 terza generazione, Sport Utility sempre più coupé

Dopo 12 anni dal debutto, ecco la terza generazione di BMW X6, l’antesignana di qualsiasi SUV Coupé, la vettura che semplicemente ha inventato l’idea di trasformare le linee squadrate da Sport Utility e avvicinarle realmente al design di una sportiva. Un passaggio a suo modo storico che la nuova X6 ribadisce ancora una volta con forme filanti e vocazione per le alte prestazioni.

Cresce leggermente fino a 4.935 mm di lunghezza e 2.004 mm in larghezza, ma perde 6 millimetri in altezza, che fanno scendere la carrozzeria alla pur ragguardevole soglia dei 1.696 mm, mentre la distanza tra le ruote anterori e posteriori arriva a 2.975 mm. Sono le proporzioni tecniche di una coupé con sbalzi ridotti, anche se con una impronta imponente.

La cura dei dettagli è ancora più che in passato il segno dell’esclusività di un modello che per la prima volta può avere un sistema di retroilluminazione led anche per la calandra frontale, un tocco che richiama le nuove tendenze di stile BMW, così come i fari Laserlight . La tecnologia non è solo una impressione a bordo, con l’arrivo del Live Cockpit Professional con doppio display da 12,3 pollici, sistema di riconoscimento dei comandi vocali il linguaggio naturale e aggiornamenti software del sistema over-the-air, un procedimento che X6 addirittura anticipa rispetto a molti altri produttori automobilistici.

Il carattere sportivo della nuova X6 si riflette sulla gamma di motorizzazioni, con le varianti sei cilindri benzina o diesel, xDrive30d da 265 Cv e xDrive40i da 340 Cv, equipaggiate con cambio automatico Steptronic a otto rapporti e trazione integrale xDrive, ma in opzione anche il differenziale posteriore a controllo elettronico. In cima al listino le due versioni X6 M50i con un il 4.4 V8 TwinPower Turbo da 530 Cv di potenza e la M50d con il diesel 3.0d TwinPower Turbo a sei cilindri in linea quadriturbo da 400 Cv.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025
  • Volley

«La Final Four? Uno spettacolo anche per la risposta di pubblico»

Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Challenge: Lube in Turchia, domani (ore 14) la Semifinale di ritorno

Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…

24 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Dubai e Acapulco, dove vedere gli Atp 500 in tv e streaming

Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…

24 Febbraio 2025