BMW X1, le novità del restyling in attesa della versione ibrida

Novità azzeccate e necessarie quelle introdotte per il restyling del Suv compatto BMW X1.

Oltreché nello stile del frontale, la narrativa delle più recenti proposte del marchio è evidente nella calandra ampia e, soprattutto, con il doppio rene unito al centro. Modifica che si accompagna a nuove forme dei gruppi ottici, un po’ con gli spigoli caratteristici della    ,un po’ con i canoni di X5 (il leggero scalino sul passaruota).

Fari che diventano full led, a richiesta di tipo adattivo, rinnovati anche al posteriore, dove le modifiche interessano anche i terminali di scarico, dal diametro di 90 mm anziché 70. Sottigliezze.

Novità stilistiche abbinate alla funzionalità di un led di cortesia sullo specchietto lato guida, a illuminare l’uscita e l’accesso a bordo con un logo X1 proiettato sull’asfalto. Avrà anche tre nuove colorazioni tra cui scegliere, disegni rinnovati dei cerchi in lega (fino a 19 pollici), quando entrerà in produzione, dal mese di luglio.

La versione ibrida dal 2020

BMW X1 restyling prepara il campo all’introduzione dell’ibrido plug-in, appuntamento rinviato al marzo del 2020 per scoprire la X1 xDrive25e, con motore termico abbinato a un elettrico alimentato dalla batteria da 9.7 kWh e in grado di muoversi per oltre 50 km in elettrico.

BMW X1, le novità sui motori

Novità anche sotto il cofano, insieme alla sportività del Diesel 2 litri di BMW X1 xDrive25d, unità da 231 cavalli e 450 Nm di coppia, che anticipa la propria verve nell’accelerazione in 6”6 da zero a cento orari. Numeri sovrapponibili a quelli della benzina X1 xDrive25i, 2 litri da 231 cavalli e 6”5 sullo scatto 0-100 km/h. In totale, la gamma X1 2019 conterà su 16 combinazioni di motori e trasmissioni, tra versioni due ruote motrici (anteriori) sDrive e quattro ruote motrici xDrive.

I prezzi sul mercato italiano

In Italia, il listino parte dai 33.000 euro di X1 sDrive18i , benzina turbo 1.5 litri da 140 cavalli, per salire ai 33.150 euro della Diesel 116d e proseguire con i 35.050 euro della sDrive18d, turbodiesel da 150 cavalli, anche xDrive con un sovrapprezzo di 2.000 euro.

Comparto Diesel che registra i 41.200 euro di X1 sDrive20d 190 cavalli (42.200 euro xDrive) e i 49.150 euro di xDrive25d da 231 cavalli. Il benzina sDrive20i 2 litri turbo da 192 cavalli si posiziona a 39.150 euro. Cinque allestimenti alternativi alla X1 base: Advantage, Business Advantage, xLine, Sport – con sospensioni M Sport ribassate – e M Sport.

Abitacolo e infotainment

Il restyling del suv prosegue all’interno, con una i sedili posteriori singolarmente abbattibili e scorrevoli (optional): 13 centimetri di escursione grazie ai quali ripartire secondo le esigenze lo spazio tra bagagliaio e passeggeri posteriori. Altre dotazioni a richiesta, rivolte alla versatilità d’uso, il portellone motorizzato e la variante con apertura hands-free, mediante gestures.

L’offerta di infotainment si sviluppa su tre diverse soluzioni di schermo. Di serie, un display da 6,5 pollici, con controllo via iDrive, in alternativa – con navigatore satellitare – la variante da 8,8 pollici e 10,25 pollici, dotate dei comandi vocali e schermo tattile.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…

4 Agosto 2025
  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…

4 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…

4 Agosto 2025