In casa BMW c’è da festeggiare sia il cinquantesimo anniversario della serie /5, sia il compleanno dello stabilimento di Berlino Spandau, che a sua volta spegne cinquanta candeline. Per questo motivo, l’azienda tedesca ha deciso di lanciare sul mercato un modello esclusivo: la BMW R nineT /5.
Prodotta in numero limitato e dotata di manopole riscaldate di serie, la R nineT / 5 punta a riaccendere i ricordi di quell’epoca passata, riportando in vita i modelli / 5.
ISPIRATA ALLA SERIE /5 – Classica, autentica, originale e con raffreddamento ad aria: queste sono le caratteristiche per cui i modelli della gamma BMW R nineT si distinguono. La Nuova R nineT / 5 entra a far parte del mondo BMW Motorrad Heritage, questa volta con radici storiche speciali.
Il modello creato per l’anniversario presenta, ad esempio, paraginocchia contemporanei e un elaborato rivestimento in metallo Lupin Blue metallizzato con effetto sfumato e doppia linea sul serbatoio del carburante, con il simbolo dell’anniversario. Anche gli specchietti retrovisori cromati e il collettore di scarico ricordano lo storico modello, e lo stesso vale per la sella doppia sagomata nello stile del modello / 5 con goffratura incrociata, cinturini a strappo, bordature bianche e soffietti sulla forcella telescopica.
Il rivestimento del motore, del cambio, della forcella anteriore, dei mozzi delle ruote e dei raggi in Aluminium Silver richiamano i leggendari modelli / 5, così come gli elementi rifiniti in nero, tra cui il telaio e la copertura dell’albero di trasmissione. Particolarmente rifiniti i dettagli, come i ponti a forcella e i poggiapiedi in alluminio, anodizzato e forgiato.
COM’E’ FATTA LA BMW R nineT / 5 – La versione celebrativa si avvale del motore boxer da 1.170 cc e una potenza di 110 cavalli conforme ai requisiti EU4. Ha ruote a raggi, 3,5 x 17 pollici anteriore e 5,5 x 17 posteriore, doppio freno a disco da 320 millimetri nella parte anteriore, ABS e ASC (Automatic Stability Control) di serie. Sistema di scarico 2 in 1 in acciaio inossidabile con collettori cromati e silenziatore posteriore cromato.
LA STORIA DELLA SERIE /5 – Alla luce del successo riscosso dalle automobili BMW nel corso degli anni ‘60, fu presa la decisione di avviare la produzione di moto BMW a Berlino. La produzione iniziò nel 1969, con circa 400 impiegati ed una nuova serie: R 50/5, R60/5 e la R 75/5. I nuovi modelli erano all’avanguardia e hanno vissuto un successo immediato grazie alla combinazione di dinamica di guida e comfort di viaggio. Il modello più potente, il 75/5 aveva un motore da 750 cc e raggiungeva i 180 km/h. Per i nuovi modelli era disponibile anche una gamma più ampia di colori vivaci e audaci, di forte impatto.
Grazie allo sviluppo di un nuovo telaio ed un nuovo motore con un design innovativo e moderno, il modello / 5 ha riscosso successo fin dal principio e rispecchiava un’epoca caratterizzata da cambiamenti sociali di rilievo, dalla nascita della musica rock e dalla diffusione di un nuovo senso di libertà.
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner haesultato con un gesto particolare, portando l'indice e il pollice…
Nei giorni scorsi, al termine di un incontro con i giornalisti, Papa Leone XIV -grande appassionato di tennis- aveva risposto…
Del Monte® Supercoppa Serie A2La sfida tra Cuneo e Brescia in diretta su DAZN e VBTV Come avvenuto in occasione…
Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…
Per spegnere l'entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a…
Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…