BMW M2 CS, la potenza fa un passo avanti

Con BMW M2 CS la Casa sposta in avanti il limite della propria potenza sulle coupé. C’era una volta Competition. La nuova creatura è il riassunto di una filosofia coupé che guarda negli occhi le sorelle più grandi, ad esempio M4 stradale – restando tra simili per carrozzeria.

CS Racing è la versione per scendere in pista, M2 CS per esaltarsi nel contare i particolari che fanno la differenza, molti di derivazione corsaiola. Tanta fibra di carbonio, meglio: CFRP – Carbon Fiber Reinforced Polymer. È il materiale assegnato all’aerodinamica, allo splitter come al diffusore e al nolder sul bagagliaio. È la sostanza di un tetto e di un cofano motore caratterizzato da un ampio sfogo d’aria, nonché delle calotte degli specchietti.

75 KG PIù LEGGERA

L’apertura sul cofano motore non solo smaltisce meglio il calore dal vano motore ma ottimizza l’aerodinamica attraverso una minore portanza sull’asse anteriore: vuol dire avere un avantreno con un contatto migliore con l’asfalto. Grip da sommare alla reattività superiore di una scocca irrigidita dall’adozione di una struttura di raccordo tra duomi anteriori, base del parabrezza e traversa anteriore del vano motore.

L’alleggerimento complessivo arriva a 75 kg, visti i 1.550 kg dichiarati, favoriti dalla presenza dei cerchi in lega da 19” forgiati (neri o, a richiesta, color oro). I freni carboceramici rientrano tra gli optional, alternativa a un set di dischi M Sport di maggior diametro (400 e 380 mm tra i due assi) rispetto a BMW M2 Competition.

TRE MODALITà

Un affinamento nei particolari, con sospensioni adattive M di serie – tre modalità d’impiego: Comfort, Sport e Sport+ – e bracci tutti in alluminio, oltre alla sostituzione degli elementi elastici con giunti sferici, richiamo diretto alle sportive più a proprio agio in pista.

ARRICCHITA LA POSSIBILITà DI TRASMISSIONE

Personalizzare BMW M2 CS è un arricchire la trasmissione del differenziale a controllo elettronico, dotato di un attuatore elettrico che esercita una coppia variabile sui dischi del differenziale posteriore. Gli ortodossi della prestazione non rinunceranno alla velocità delle cambiate con le palette del doppia frizione 7 marce, vuoi mettere i “ben” 2 decimi che toglie in accelerazione, sullo 0-100 km/h? 4” netti contro i 4”2 di un più classico e nostalgico manuale 6 marce, dalla sua con altre sensazioni durante la guida.

40 CV PIù DELLA COMPETITION

Quale che sia la linea di trasmissione scelta, velocità massima limitata a 280 km/h, ovvero, M Driver’s Package di serie. Limita la corsa dei 450 cavalli e 550 Nm di coppia, valori del 3 litri 6 cilindri Twin Power Turbo, 40 cavalli più di una M2 Competition, 20 più di una BMW M4. Motore ottimizzato nella lubrificazione, con interventi sulla pompa e coppa dell’olio, oltre a un diverso rivestimento interno dei cilindri.

Optional senza aggravio di prezzo, per chi la CS ha in programma di sfruttarla a fondo e quotidianamente, la gommatura Michelin Pilot Super Sport, con un grip sul bagnato superiore alle prestazioni, specializzate, del set Sport Cup 2.

ALL’INTERNO DELL’ABITACOLO

Detto delle note variabili, grazie alla linea di scarico con flap a controllo attivo, che risuonano all’interno di BMW M2 CS, l’abitacolo sfoggia sedili M con badge illuminato sugli schienali, rivestimento in pelle e Alcantara, una plancia con inserti in fibra di carbonio e (optional) il volante in Alcantara.

Il prezzo di tanta cura ispirata dalle competizioni? Si parte da 95 mila euro sul mercato tedesco.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ljubo Travica: “Ogni partita a viso aperto, senza paura”.

Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…

5 Aprile 2025
  • Motori

F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen alieno. Pole davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 8° Hamilton

SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…

5 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025
  • Volley

Bartolini (Altotevere): “A Sorrento per giocare la nostra pallavolo”

Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…

5 Aprile 2025
  • Motori

Loop lancia innovativi earplugs in collaborazione con McLaren

Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con…

5 Aprile 2025