BMW M2 Competition, serie speciale per omaggiare la 2002 Turbo

Una serie speciale celebrativa della BMW 2002 Turbo. Con la M2 Competition Edition Heritage prodotta in 40 esemplari destinati al mercato francese con prezzi a partire da 75mila euro, il marchio tedesco celebra la sportivissima due porte di metà anni Settanta. 

Interpreti di prestazioni estreme per le rispettive epoche, che non potrebbero essere più diverse. La sovralimentazione turbo ad accomunarle, dove BMW 2002 divenne la prima europea post-conflitto bellico a offrire su un modello di serie il turbocompressore, abbinato al motore 2 litri.

M2 Competition “risponde” con il turbo del sei in linea 3 litri sviluppato da BMW M, sotto forma di 410 cavalli. Più del doppio di quanti non ne avesse la 2002 Turbo nel 1973, quando venne lanciata al Salone di Francoforte. Due anni in produzione, per deliziare guidatori appassionati e capaci nella guida: poco più di 1.000 kg di massa in gioco, 170 cavalli e 241 Nm di coppia motrice da scaricare sulle ruotine da 13 pollici. L’abito BMW Motorsport con il tricolore rosso-blu-azzurro a differenziarla dalla 2002 Ti e le altre proposte della Serie 02 (in realtà lontana parente di quella che sarà, nel tempo, Serie 3).

M2 Competition Edition Heritage è una personalizzazione nello stile, a contenuti tecnici invariati rispetto alla Competition nota. Numerosi i particolari in fibra di carbonio, sconosciuta al tempo della 2002 Turbo, che nella veste concept adottava una carrozzeria in materiale plastico, per limitare il peso. Calotte, splitter, spoiler, elemento del diffusore, cover dei terminali discarico, baffi dietro i passaruota anteriori sono tutti realizzati in fibra di carbonio, applicati sulla livrea bianca con le grafiche BMW Motorsport lungo la fiancata e sul paraurti anteriore.

Le targhette identificative del modello, all’esterno e a bordo, con indicazione dell’esemplare numerato sui 40 previsti dalla tiratura, completano il trattamento estetico


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Andrea Gasparini è il nuovo opposto rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…

13 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, da Campeon di Portorico “al gran finale azzurro”

A 37 anni appena compiuti Danilo Gallinari è riuscito finalmente a sollevare un trofeo e per di più da MVP.…

13 Agosto 2025
  • Motori

Martin vuole accelerare: “Vacanze? Ho lavorato!”

TORINO - Due corsari contro la Ducati. L’Aprilia scalpita per la ripresa del campionato di MotoGP, che avviene questo fine…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…

12 Agosto 2025