Amanti della pop art, è giunto il momento di un viaggio a Milano. Per tutto il mese di luglio, il BMW Urban Store ospiterà un esemplare più unico che raro. La mitica BMW M1 Gr. 4 dipinta a mano dal genio della pop art Andy Warhol quarant’anni fa.
Stabilirne il valore economico può risultare un’operazione assai complicata – potrebbe sicuramente superare le cifre record di 9mila euro per opere come il barattolo di Campbell Soup, o i 22mila euro della copia firmata di ritratti di Marilyn Monroe – , sia per la storia della vettura stessa e sia per il lavoro di Warhol.
La M1 venne sviluppata dalla BMW nel 1978. Di serie, sì, ma con caratteristiche da auto da corsa. Il progetto nacque per competere contro le Porsche nel campionato GT. E fu proprio la divisione motorsport di BMW a realizzare la macchina, coadiuvati dalle idee di Giorgetto Giugiaro per quanto riguardava il design della carrozzeria.
Il 6 cilindri alimentato a iniezione permetteva alla M1 di sprigionare una velocità massima di 262 km/h, proprio come un esemplare da competizione. E la pista divenne presto il suo sbocco naturale. Già nel 1979, quando gareggiò anche a Le Mans, arrivando sesta in classifica assoluta con alla guida il pilota tedesco Manfred Winkelhock e i francesi Marcel Mignot ed Hervé Poulain. Tra i grandi piloti della F1 a sedersi sopra di essa, nomi del calibro di Niki Lauda, Nelson Piquet, Didier Pironi e Elio De Angelis.
Nel 1979 Andy Warhol infuse il suo genio sull’auto, dipingendola di vari colori, tra cui rosso, verde, giallo e azzurro. Leggenda narra che lavorò improvvisando, spinto dall’improvvisazione e impiegando poco meno di mezz’ora per finire il tutto. Apponendo anche la sua firma sul paraurti posteriore con un dito. Il tutto con il pennello, anche se in certe parti ha usato solo le dita, rimanendo pienamente soddisfatto della sua “opera d’arte”. Ed è così che lo store BMW di Milano si è trasformato in una sorta di “museo”.
Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…