Giocava in casa, BMW, al Salone di Francorforte. Facile ritagliarsi un ruolo da protagonista, soprattutto quando presenti Vision M Next, che ha attratto gli occhi su di sè. Un concept di cui già si era svelato in precedenza il powertrain ibrido plug-in ad alte prestazioni.
Partire da BMW i8 e andare oltre, spingersi fino a 600 cavalli e una componente elettrica buona per garantire 100 km di autonomia. Così l’ABC della show car, sviluppata partendo proprio dalla scocca della i8.
BMW M ha mostrato al Salone anche l’ultima nata M8, in un 2019 che è stato anche del lancio dei suv X3 e X4M, nonché di preparazione a BMW X6M. Ecco, la divisione Motorsport a lavorare su modelli-base e tirare fuori il massimo potenziale. Può cimentars in qualcosa di diverso, sul prodotto stradale?
L’a.d. Markus Flasch, intervistato da Top Gear, ha ammesso come l’idea di un progetto BMW M “a sé” non solo sia assolutamente possibile, ma esistano diverse opzioni sulle caratteristiche che tale auto dovrebbe avere.
Potrebbe trattarsi di una riedizione in stile BMW M1? Forse. Lo schema due posti e motore posteriore centrale sarebbe l’optimum, secondo Flasch. Altre architetture, però, sono al vaglio dei tecnici BMW M.
Leggi anche:
L’ibrido e l’elettrico avranno un’introduzione progressiva nelle versioni elaborate dalla divisione Motorsport, dovranno garantire un apporto in prestazioni e carattere alle sportive.
Ibrido o elettrico potrebbe essere anche il progetto in questione, con un indizio indiretto fornito da Flasch: più facile sviluppare un progetto elettrico se slegato da un modello del passato. Della serie: una riproposizione della M1 in chiave moderna difficilmente sarà a batterie.
Tante soluzioni tecniche possibili, in attesa di indicazioni più precise in futuro. Sembra essere più chiaro quel che non sarà il progetto tutto BMW M: non si proporrà come modello simbolo, sarà diversa da progetti di hypercar come Mercedes-AMG One. Non serve per maggior gloria della divisione sportiva, sebbene la sfida tecnica sia stimolante.
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…
Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…
Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…
L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…
Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…
Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…