BMW i4, ecco la berlina elettrica

BMW i4 continua nel solco lanciato dalle presentazioni della nuova Serie 4 e delle declinazioni supersportive M3 e M4: la berlina da segmento D del Marchio tedesco si mostra, sviluppando il design del concept BMW i Vision Dynamics (in foto), evoluto con quanto anticipato al Salone di Francoforte da BMW Concept 4.

Forma, su una base tecnica modulare, la CLuster ARchitecture che dà a BMW la versatilità di poter operare sulla stessa linea di montaggio installando motori termici, sistemi ibridi plug-in o anche un elettrici a batteria. Sarà dal 2021 che i primi esemplari di i4 andranno su strada.

Con quali caratteristiche? Emergono i primi dettagli di una scheda tecnica rilanciata da Roadshow e confermata da BMW nel dato dell’autonomia marcia e la potenza massima.

ELETTRICO 2WD O 4WD

i4 verrà offerta con più opzioni di pacco batterie e numero di motori elettrici. È data per certa la versione con due motogeneratori, trazione quattro ruote motrici e 530 cavalli di potenza massima. Quanto alle percorrenze, si andranno a sfiorare i 600 km.

Leggi anche:

Detto di come il compattamento degli organi elettrici – motore, elettronica di potenza e trasmissione – è tale da racchiudere tutto in un unico alloggiamento, installabile anteriormente, posteriormente o su entrambi gli assi, BMW i4 utilizzerà un pacco batterie di quinta generazione, specifica che sarà anche di BMW iX3, il suv elettrico anch’esso atteso al lancio nel corso del 2020.

BATTERIA, INGOMBRI RIDOTTI E CELLE OTTIMIZZATE

Il compattamento degli ingombri della batteria è frutto di uno sviluppo condotto sulle caratteristiche delle singole celle, con la gestione termica ottimizzata per un migliore rendimento nelle fasi di ricarica ad alta velocità, come noto critiche per le temperature sviluppate. Da una postazione a 150 kW basteranno 6 minuti per avere un’energia equivalente a coprire 100 km, tempo ridotto a un terzo se paragonato con i dati di BMW i3 e la precedente generazione di pacchi batteria.

La specifica top di gamma di BMW i4 avrà prestazioni molto vivaci in accelerazione, con un dato atteso intorno ai 4” sullo 0-100 km/h, mentre la velocità massima è indicata con un limitatore prossimo ai 200 orari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025