BMW i4, caratteristiche e dettagli dell'elettrica in uscita nel 2021

Il futuro elettrico di BMW si prospetta ricco di novità. Il debutto della iX3 è previsto nel 2020. Ad esso seguiranno quelli della  iNext e della BMW i4, quest’ultima attesa su strada dal 2021La BMW i4 con le innovazioni presenti su  motore elettrico, elettronica di potenza, batterie e caricatore rappresenterà un passaggio generazionale rispetto all’offerta di quarta generazione. Un esempio è rappresentato dal sistema di ricarica che porterà la BMW i4 a completare il ciclo in 35 minuti e a impiegare 6 minuti per ottenere in energia l’equivalente di 100 km di percorrenza.

BMW i4, più autonomia dalla batteria

La coupé quattro porte avrà un’impronta da Gran Coupé, anticipano in BMW. Le foto spia rivelano le proporzioni del corpo vettura, fedeli al concept BMW i Vision Dynamics, come dovrebbe esserlo la calandra a sviluppo verticale.

Della BMW i4 verranno inoltre proposte diverse configurazioni, quanto a livelli di potenza e batterie. Confermata l’offerta del pacco da 80 kWh, in una composizione modulare che vede BMW sviluppare tanto la ricerca sulla composizione chimica delle celle quanto il compattamento degli ingombri.

Celle alloggiate nei rispettivi moduli, variabili nel numero questi ultimi e direttamente a incidere sulla capacità complessiva del pacco, che apporta 550 kg sul peso dell’auto nella specifica 80 kWh.

Si continua a lavorare al Battery Cell Competence Centre di Monaco di Baviera per le batterie di quinta generazione per migliorarnee le caratteristiche di densità energetica, durata, erogazione della potenza di picco. Il dato di autonomia di marcia al quale punta la coupé quattro porte è di 600 km, mentre applicazioni differenti potranno raggiungere i 700 km di autonomia massima.

Le prestazioni

Uno o due motori elettrici, l’eDrive BMW di quinta generazione porterà su i4 prestazioni piuttosto sportive, con un’accelerazione indicata in circa 4 secondi e velocità massima superiore ai 200 km/h, grazie ai 530 cv di potenza massima. E, in futuro, saranno prestazioni ottenute senza l’impiego di materie prime rare.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025