BMW Fit-for-All, un nuovo modo di comunicare

La BMW si dimostra ancora una volta una delle aziende più all’avanguardia nel mercato dei motori: con il nuovo sistema Fit-for-All, la Casa tedesca cerca di semplificare la comunicazione wireless tra chi viaggia in moto. Come dice il nome stesso, Fit-for-All può essere integrato in qualsiasi casco del marchio bavarese, ad eccezione del casco BMW Motorrad Bowler, ma anche in una serie di caschi di altri brand. Inoltre, attivando la funzione Bike-to-Bike, si potrà anche comunicare in gruppo con altri motociclisti, fino ad un numero massimo di sei, ad una distanza massima di due chilometri. Una modalità in più che si aggiunge al sistema concepito per la comunicazione pilota-passeggero.

IN COMUNICAZIONE FINO A 2 KM – Compatibile anche con i sistemi di comunicazione BMW Motorrad già esistenti, il Fit-for-All consente anche di ascoltare musica, telefonare e guidare con il supporto di BMW Motorrad Navigator. Il kit Fit-for-All è offerto in aggiunta ai sistemi di comunicazione BMW Motorrad già disponibili.

Da BMW Motorrad fanno sapere che la funzione Bike-to-Bike tra due moto può essere utilizzata fino a una distanza di 300 metri. In gruppo invece, sono coperte distanze fino a due chilometri. I piloti possono scegliere tra modalità privata e pubblica utilizzando un’appplicazione gratuita. In modalità pubblica è possibile collegare più di sei moto.

COME FUNZIONA – Il sistema di comunicazione Fit-for-All può essere gestito utilizzando tre pulsanti. Diverse combinazioni consentono la connessione veloce con il sistema di interfono, con le funzioni di controllo del volume, accensione e spegnimento e con il menù di configurazione. L’unità operativa si trova sul lato sinistro del casco ed è resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

Oltre alla connessione vocale wireless tra pilota e passeggero, il sistema Fit-for-All consente la comunicazione con altri dispositivi compatibili Bluetooth. Ciò significa che è possibile ricevere le indicazioni di guida del BMW Motorrad Navigator e anche telefonare con uno smartphone. Lo stesso vale per la riproduzione di musica tramite il sistema audio BMW o dispositivi compatibili, anche per il passeggero. La soppressione automatica del rumore, la riproduzione chiara della musica e l’elevata qualità audiopromettono una comunicazione nitida durante la guida. Funzionamento fino a 8 ore senza ricarica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Test con due squadre di categoria inferiore

Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Spirito di Squadra a Gubbio, Allianz Milano batte Cisterna 3-2

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Conad e Mantova si dividono la posta: il test match termina 2-2

La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…

5 Ottobre 2025