BMW e Lamborghini: i datori di lavoro più ambiti

Sogno o son desto? BMW o Automobili Lamborghini? A sentire i sogni degli italiani, rigorosamente a occhi aperti, la scelta ricade su entrambe. Sono proprio i due marchi automobilistici ad attirare le attenzioni dei cittadini dello Stivale in ambito lavorativo. Secondo un rapporto stilato da Ramstad, la società di risorse umane, sul podio del miglior lavoro del Mondo ci sono proprio i offerti da BMW e Lamborghini, che a questo punto si aggiungono alla produzione di auto straordinarie e oniriche come la e la . 

Le due Case automobilistiche, alle quali si aggiunge anche la Ferrero (a incidere è sicuramente la Nutella, col suo dolce gusto inconfondibile e insostituibile), sono state premiate con il Randstad Employer Brand 2019, il riconoscimento creato dalla società delle risorse umane, assegnato nella sede milanese di Talent Garden.

Una classifica ricca di sorprese, che premia anche Maserati, come ha spiegato Ranstad alla premiazione: “Al primo posto nelle preferenze degli italiani c’è Ferrero, con il 78,5% degli intervistati che considera l’azienda di Alba il migliore datore di lavoro. In seconda posizione BMW, con il 73,2% degli italiani che ha dato la preferenza alla casa automobilistica bavarese. Chiude il podio un altro marchio automobilistico, Automobili Lamborghini, indicata come azienda ideale dal 72,6% degli intervistati. Dopo le tre premiate, la classifica delle imprese italiane più ambite dai potenziali dipendenti vede in quarta posizione Thales Alenia Space in Italia, in quinta Feltrinelli e poi Maserati, Mondadori, RAI, Avio Aero e Coca-Cola HBC Italia a chiudere la selezione dei 10 marchi considerati i potenziali migliori datori di lavoro “.

A decretare la graduatoria sono stati7.700 italiani tra 18 e 65 anni, occupati, studenti e non occupati. A loro è stato chiesto di decretare i fattori che rendono un’azienda attrattiva e poi di selezionare le loro preferenze. I parametri fondamentali che hanno fatto la differenza sono stati la sicurezza del posto di lavoro, atmosfera di lavoro, buona reputazione e retribuzione, equilibrio tra vita professionale e privata, le opportunità di carriera e infine la solidità finanziaria dell’azienda. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Volley

Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

Trento, 11 luglio 2025 Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…

11 Luglio 2025
  • Motori

F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…

11 Luglio 2025
  • Volley

Conferme staff tecnico

Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…

11 Luglio 2025