BMW e Lamborghini: i datori di lavoro più ambiti

Sogno o son desto? BMW o Automobili Lamborghini? A sentire i sogni degli italiani, rigorosamente a occhi aperti, la scelta ricade su entrambe. Sono proprio i due marchi automobilistici ad attirare le attenzioni dei cittadini dello Stivale in ambito lavorativo. Secondo un rapporto stilato da Ramstad, la società di risorse umane, sul podio del miglior lavoro del Mondo ci sono proprio i offerti da BMW e Lamborghini, che a questo punto si aggiungono alla produzione di auto straordinarie e oniriche come la e la . 

Le due Case automobilistiche, alle quali si aggiunge anche la Ferrero (a incidere è sicuramente la Nutella, col suo dolce gusto inconfondibile e insostituibile), sono state premiate con il Randstad Employer Brand 2019, il riconoscimento creato dalla società delle risorse umane, assegnato nella sede milanese di Talent Garden.

Una classifica ricca di sorprese, che premia anche Maserati, come ha spiegato Ranstad alla premiazione: “Al primo posto nelle preferenze degli italiani c’è Ferrero, con il 78,5% degli intervistati che considera l’azienda di Alba il migliore datore di lavoro. In seconda posizione BMW, con il 73,2% degli italiani che ha dato la preferenza alla casa automobilistica bavarese. Chiude il podio un altro marchio automobilistico, Automobili Lamborghini, indicata come azienda ideale dal 72,6% degli intervistati. Dopo le tre premiate, la classifica delle imprese italiane più ambite dai potenziali dipendenti vede in quarta posizione Thales Alenia Space in Italia, in quinta Feltrinelli e poi Maserati, Mondadori, RAI, Avio Aero e Coca-Cola HBC Italia a chiudere la selezione dei 10 marchi considerati i potenziali migliori datori di lavoro “.

A decretare la graduatoria sono stati7.700 italiani tra 18 e 65 anni, occupati, studenti e non occupati. A loro è stato chiesto di decretare i fattori che rendono un’azienda attrattiva e poi di selezionare le loro preferenze. I parametri fondamentali che hanno fatto la differenza sono stati la sicurezza del posto di lavoro, atmosfera di lavoro, buona reputazione e retribuzione, equilibrio tra vita professionale e privata, le opportunità di carriera e infine la solidità finanziaria dell’azienda. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025
  • Volley

«La Final Four? Uno spettacolo anche per la risposta di pubblico»

Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Challenge: Lube in Turchia, domani (ore 14) la Semifinale di ritorno

Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…

24 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Dubai e Acapulco, dove vedere gli Atp 500 in tv e streaming

Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…

24 Febbraio 2025