Bimota TESI H2, EICMA accoglie il grande ritorno

Una storia a lieto fine, anzi, lieto inizio, quella che caratterizza Bimota, recentemente acquistato da Kawasaki (il 49,9% della società, mentre il restante 50,1%, rimane nelle mani di Chiancianesi e Longoni) dopo un’estenuante trattativa durata tre anni. Un risorgere dalle ceneri testimoniato dalla supersportiva TESI H2 con cui l’azienda si è presentata all’EICMA 2019.

 

LA MOTO – Non occorre scervellarsi troppo per capire di cosa si tratta: la Bimota TESI H2 è un mix tra la supersportiva Ninja H2 e la Bimota TESI. Significa che l’avantreno è un forcellone con sistema di sterzata integrato nel mozzo, che sulla TESI di vecchia generazione serviva a limitare l’affondamento in frenata (oltre a costituire un dettaglio estetico-meccanico più unico che raro). Anche il telaio ha origini italiane ed è una struttura ad omega realizzata in piastre di alluminio. Il cuore di questa alinea superbike è il 4 cilindri in linea sovralimentato con compressore centrifugo di 998 cc; i numeri di potenza, peso e ciclistica non sono stati dichiarati ma è lecito attendersi oltre 200 CV e (ben) oltre 200 kg. Completano il quadro le sospensioni elettroniche Ohlins, le alette aerodinamiche e le pinze Brembo. Senza contare le tantissime componenti in fibra di carbonio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

“Il tempo dello Sport”: il 23 maggio ci sarà il secondo appuntamento alla Bicocca di Milano

Il Consorzio Vero Volley con il suo Presidente, Alessandra Marzari, organizza per venerdì 23 maggio presso l’Università di Milano Bicocca (in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 a Milano),…

25 Aprile 2025
  • Volley

Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…

25 Aprile 2025
  • Bike

Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…

25 Aprile 2025
  • Motori

F1, ecco cosa può fare Hamilton per colmare il gap da Leclerc

BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…

25 Aprile 2025
  • Motori

Horner pronto a mettere due campioni sotto contratto, per sostituire Verstappen

I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…

25 Aprile 2025
  • Motori

Martin, parla l’ad di Aprilia Rivola: “Jorge tornerà come prima”

«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…

25 Aprile 2025