Obiettivo, stupire ancora. Bentley ci è riuscita con la Flying Spur Blackline. Un allestimento, il Blackline, noto anche per la , ma riproposto in questa nuova versione della Bentley con una serie di personalizzazioni, livree, dettagli e finiture per gli esterni con cromature nere e finiture brunite sul logo, griglie, fari e scarichi.
I cerchi in lega da 21 pollici sono specifici: non dovessero bastare ci son o quelli da 22 pollici realizzati direttamente da Mulliner, per non farsi mancare nulla. Le livree sono ben 30 per la carrozzeria: ovvero 17 standard a 13 speciali, casomai qualcosa non dovesse andare bene. Per gli interni ci sono altri 15 colori selezionabili. Per gli insaziabili sono disponibili anche vernciature bicolore.
Raffinatissimi, ovviamente, i materiali per l’abitacolo con metalli e legni pregiati. Il grande display da 12,3 pollici, dovesse risultare indiscreto, può essere oscurato grazie a un pannello elettrico. Per quanto riguarda il motore, sotto il prezioso vestito c’è il poderoso motore W12 di 6 litri che eroga 635 cavalli di potenza e 900 Nm di coppia. La velocità massima di Bentley Flying Spur Blackline è di 333 chilometri orari.
C’è una squadra di basket che nelle ultime due gare, tra serie A ed Eurocup, ha messo a segno prima…
Sabato 11 ottobre è in programma l'ultima Classica-Monumento della stagione, il Giro di Lombardia. Tadej Pogacar ha l'occasione di vincere…
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…