Bentley Flying Spur, l'ammiraglia da 333 orari

Il Gruppo Volkswagen è molte cose. Distribuisce un bagaglio tecnologico enorme tra i suoi marchi garantendo a ciascuno di essi una autonomia stilistica che significa personalità e riconoscibilità netta rispetto agli altri. Facile a dirsi, ma basta guardare agli equilibri tra Volkswagen, Skoda e Seat, il bilanciamento tra Lamborghini e Porsche, il rapporto tra Audi e la sua “gemella maggiore” e inglese, Bentley. Un incastro sofisticato che poi una vettura come la nuova Flying Spur rende evidente.

L’idea della berlina sportiva di rappresentanza è tutta qui, con 532 centimetri di lunghezza e una distanza record tra le ruote anteriori e posteriori a quota 319 cm. Un look disteso e muscoloso, con un frontale che evolve in chiave moderna la storia sportiva del marchio e in cima alla calandra la sfida, Flying B, la lettera alata che contraddistingue il marchio e che per la prima volta diventa rettrattile, come accade alle cugine Rolls-Royce, separata da Bentley nel 2002 per confluire nel Gruppo BMW.

Oggi le parentele più illustri sono evidenti altrove, per esempio nei gruppi ottici Led Matrix di scuola Audi A8 e resi ancora più eleganti, così come gli interni, ricercati nei materiali e nelle finiture, con una piattaforma informatica che rappresenta il meglio di scuola Volkswagen, a partire dallo schermo da 12,3″ a scomparsa collocato al centro della plancia fino all’impianto audio da 2.200 Watt. La meccanica non si discute, resta fedele al motore 12 cilindri a V doppia 6 litri twin turbo, con una dote di 635 cv di potenza gestita da un cambio ZF 8 marce e da una trazione integrale con distribuzione della coppia variabile tra i due assi, dove anche quello posteriore è sterzante. Il risultato? Un gioiello capace di accelerare da 0 a 100Km/h in 3,8 secondi e raggiungere la velocità massima di 333 orari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025