BCA, la società per aste cambia il mercato dell'usato elettrico

Ridefinire il mercato delle auto usate in base alle tendenze in materia di elettrico. Questo è lo scopo di BCA, la società di aste automobilistiche più importante d’Europa. La nuova filiera per il remarketing delle auto green coinvolge Case, Concessionari, car trader e riguarda già 800 buyer in un progetto che si muove anche grazie ai dati UNRAE che confermano l’incremento dei veicoli a zero emissioni per quanto riguarda le vendite.

UN’ASTA A SETTIMANA

I passi propedeutici alla realizzazione della nuova filiera sono stati: l’apertura di una nuova filiale BCA in Norvegia, dove l’elettrico trova il picco massimo di richiesta e fruibilità; l’identificazione di un “Electric Champion” europeo per agevolare le transazioni commerciali dei buyer; l’istituzione di un EV Friday settimanale, nel quale si organizzano aste online dedicate ai veicoli green.

SEMPLIFICARE LA RICERCA PER I CLIENTI

L’AD di BCA Italia, Barbara Barbieri, spiega: “Abbiamo deciso di concentrare le nostre aste di veicoli elettrici in un solo giorno: in questo modo semplifichiamo la ricerca per gli acquirenti, e rendiamo possibile una rapida vendita dei veicoli che ci vengono forniti dalle flotte e dai Concessionari. La formula ha successo: i veicoli elettrici in Europa hanno diffusione diversa nei vari Paesi e questo apre opportunità di prezzo molto interessanti per chi acquista e per chi vende a livello internazionale”.

IL SETTORE ELETTRICO CRESCE ESPONENZIALMENTE

L’elettrico, ormai è cosa nota, è la fetta di mercato a quattro ruote più in crescita dell’ultimo periodo. Al Salone di Francoforte tutti i più grandi marchi hanno dimostrato di investire sui motori a zero emissioni, in Italia la crescita esponenziale del settore è confermata dai dati UNRAE: oltre il 120% di aumento di veicoli sulle strade rispetto ai primi sei mesi del 2018, solo giugno segna il +225% e surclassa il resto del mercato. Questo obbliga tutto il mercato, anche quello degli accessori, dei ricambi, della fornitura di energia, dei finanziamenti, ad adeguarsi al nuovo corso. Di conseguenza, anche il mercato dell’usato deve abbracciare l’elettrico. Tutte le parti del marketing sono interessate a capire la gestione dell’usato, il valore dei veicoli e l’organizzazione del ciclo di rivendita.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – RISULTATI

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale. Confermato Manfredi alla Presidenza. L’augurio del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Reggio Emilia centra l’obiettivo e vince 3-1 contro Pineto

Primo set che parte con il vantaggio dei pinetesi, che mantengono il distacco per gran parte del parziale. Reggio però…

23 Febbraio 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025