Bandit9, Eve 2020 tra lusso e “futurismo”

Nasce come la realizzazione del sogno di un bambino che sul foglio bianco disegna una moto spaziale. Nera, aggressiva, affilata, di lusso, quasi “futurista”: la nuova Eve 2020 è l’ultima creazione di Bandit9, pensata dal designer Daryl Villanueva. Le creazioni di Bandit9 sono arrivate fino al Mon Banché Rive Gauche di Parigi, come ama sottolineare il suo stesso fondatore.

UN SOGNO – Su commissione del brand Lane Crawford di Hong Kong specializzato in beni ‘di lusso’, Bandit9 ora ha realizzato Eve 2020, che segue la precedente Eve Lux: ispirata alla fantascienza, punta sul look elegante.

“Anche Lane Crawford a Hong Kong, che ha commissionato questi pezzi, è paragonabile ad un museo”, ha dichiarato Daryl alla testata Pipeburn.com. Hanno pezzi selezionati da Alexander McQueen a Devialet a Les Ateliers Ruby. Lane Crawford ha anche un valore sentimentale per me. L’ufficio di mio padre si trovava nell’edificio sopra una delle loro filiali e io esploravo il loro negozio quando aspettavo uscisse dal lavoro. Avevo sì e no 10 anni e consideravo Lane Crawford ad un livello irraggiungibile. E ora Bandit9 è lì: è surreale”.

FANTASCIENZA – La Bandit9 Eve 2020 ha un look fantascientifico e porta i principi del lusso all’estremo. E’ realizzato in edizione limitata a soli nove esemplari tutti rigorosamente costruiti a mano sulla base della Honda SuperSport del 1967, della quale rimane molto poco: a cominciare dal telaio, in acciaio stampato che ha permesso alla moto di raggiungere un peso estremamente contenuto rispetto al tradizionale design tubolare. E poi, una moderna forcella rovesciata e il freno a disco che conferisce un altro tocco lussuoso e moderno.  

La carenatura aerodinamica è realizzata a mano in acciaio inossidabile, proprio come il cupolino anteriore e il coperchio del motore a turbina. Le forcelle anteriori sono personalizzate, così come il tachimetro, lo scarico, le pedane, la leva del cambio, le manopole, la sella in pelle.
La Eve 2020 ha un motore semi-automatico con cilindrata di 125 cc, alloggiato all’interno della sua turbina. Grazie al peso contenuto di 140 kg, la velocità raggiunge i 110 km/h. 

“La Eve 2020 ha un aspetto molto ‘cattivo’ grazie alla finitura scura, alla copertura del motore e al cupolino anteriore”, ha detto Daryl Villaneuva a Designboom.com. “Sembra un sottomarino o un missile – in un certo senso un’arma. L’altezza ribassata aumenta l’aggressività”, conclude Villaneuva.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025