Autovelox, novità per la contestazione delle multe

Le multe per eccesso di velocità continuano a far discutere. Stavolta, le novità favoriscono gli automobilisti e “preoccupano” giudici e tribunali, che potrebbero vedere aumentato il loro lavoro riguardo le contravvenzioni. Motivo, la nuova sentenza della Cassazione, il quale prevede che i guidatori possano contestare la multa nel caso della segnalazione di un autovelox.

È l’ordinanza numero 12309/19 della VI Sezione civile che cambia le carte in tavola. La Corte di Cassazione si è pronunciata il 9 maggio esprimendosi in questo senso: la multa a seguito di rilevamento con Autovelox è impugnabile con successo nel caso il decreto prefettizio avesse espressamente previsto il posizionamento del dispositivo lungo uno solo dei due sensi di marcia e la multa sia stata comminata nel senso opposto, perché “difettando l’adozione di uno specifico provvedimento, il verbale di contestazione differita della violazione prevista all’articolo 142 del Codice della Strada è affetto da illegittimità derivata”. Il virgolettato è del quotidiano di informazione giuridica dirittoegiustizia.it, il quale chiarisce le posizioni riguardo l’argomento.

In realtà non si tratta di una rivoluzione, ma della conferma di quanto già era stato espresso dalla Cassazione con l’ordinanza numero 23726/18, specificando come non sia obbligatorio da parte del decreto prefettizio indicare il senso di marcia su cui il dispositivo vada sistemato, ai sensi dell’articolo 4, comma 4 del d.l. n. 121/2002.

Tuttavia, se l’indicazione viene fornita dal decreto, questa va rispettata e può dare modo agli automobilisti multati di fare ricorso. Il “casus belli” è stata la contestazione di una multa presentata da un cittadino al Comune di Macchia d’Isernia, in Molise, proprio per il motivo sopra descritto. L’autovelox che aveva segnalato il suo eccesso di velocità era posizionato dall’altro lato della carreggiata rispetto alle indicazioni del decreto prefettizio. Il giudice di pace e tribunale gli hanno dato ragione, la Cassazione poi ha confermato la decisione


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Avimecc Modica prepara la sfida casalinga alla capolista Sorrento

Vacanze terminate per l’Avimecc Modica, che dopo tre giorni di riposo concessi da coach Enzo Distefano e il suo staff…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Vallefoglia in campo a Novara per provare a scalare posizioni in vista dei play-off

Nella penultima giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è ospite mercoledì 26…

25 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Dubai e Acapulco, il programma di oggi: partite e orari

Dalle 11 del mattino a notte fonda, da Dubai ad Acapulco. Sarà un lungo martedì per il tennis italiano con…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Ritorno playoff Champions, Milano si gioca l’accesso ai quarti di finale contro Ankara

Si ricomincia dall'1 a 3 dell'andata. La squadra di Piazza la storica qualificazione ai quarti di finale se la dovrà…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Virtus Fano, Mattia Raffa: “Spingeremo fino alla fine”

Al Palas Allende è andata in scena la sfida che tutti si aspettavano. Avvincente, equilibrata, combattuta, tutto a favore dello…

25 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Acapulco, Cobolli fuori al primo turno: Shelton vince in due set

Primo turno amaro all'Atp 500 di Acapulco per Flavio Cobolli. Il romano ha perso all'esordio in Messico con Ben Shelton…

25 Febbraio 2025