Automobili Pininfarina, Pura Vision come futuro delle elettriche

Non è passato molto tempo, appena un anno, da quando a Pebble Beach 2018 fu presentato il concept PF0. In questi dodici mesi sono successe molte cose: PF0 è diventata Pininfarina Battista, l’hypercar elettrica che sta per concludere il suo sviluppo e ha subito diversi cambiamenti in corso d’opera, come l’aerodinamica anteriore e il design. Ma non sarà la sola sorpresa elettrica che Automobili Pininfarina sta preparando per l’anno prossimo: Pura Vision è, infatti, il nuovo modello a cui il marchio diretto da Michael Perschke sta lavorando. 

Lusso estremo

Un modellino in scala ha anticipato lo stile a clienti selezionati, ancora non si sa molto del secondo modello in arrivo nel 2020. In occasione della nascita di Automobili Pininfarina, prima volta in società all’ePrix di Roma nel 2018, nel percorso di crescita della gamma si prospettava l’introduzione di una berlina e di un crossover, entrambi modelli elettrici ed entrambi all’insegna del lusso e del bel design.

Da Pininfarina Pura Vision Design nascerà un Luxury Utility Vehicle. Potrebbe svilupparsi da crossover. Solo pochissimi indizi trapelano dal modellino svelato a Pebble Beach, dove la hypercar Battista ha fatto mostra della specifica finale e ottimizzata fino a un dato di 500 km (+50 km) di autonomia dichiarata per singola carica del pacco batterie da 120 kWh.

Tra passato e futuro

Del progetto Pura Vision Design si intravede appena un padiglione quasi da volume unico con il parabrezza e un’aerodinamica in coda raccordata al montante posteriore.

Ancora pochissimi i particolari utili. Il Salone di Ginevra, nel marzo 2020, potrebbe essere l’appuntamento in cui il secondo modello di Automobili Pininfarina da studio di design troverà la concretezza di un concept che porti al prodotto finale.

“PURA Vision unisce i temi del design che Battista Pininfarina ha realizzato personalmente creando alcune delle auto più belle e acclamate nella storia dell’automobile. Sì, è assolutamente un salto nel nostro futuro, un’auto di lusso come nessun’altra e ancora una volta ideata per offrire prestazioni entusiasmanti per un auto elettrica“, il commento del responsabile dello stile, Luca Borgogno.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025