Automobiles en Scène, un'asta da sogno con Ferrari, Porsche e una F1

Automobiles en Scène o asta delle meraviglie, è l’evento da sogno per collezionisti ed appassionati di auto d’epoca e di lusso che si terrà Il 17 giugno, all’Avenue Franklin D. Roosevelt a Parigicon l’esposizione e la possibilità di acquistare auto d’epoca e di lusso appartenenti a marchi prestigiosi che hanno fatto la storia delle quattro ruote. 

De Dion Bouton, Porsche e Ferrari

Ogni veicolo presente nel catalogo di Automobiles en Scene ha una storia, piccola o grande che sia. Ad esempio, la De Dion-Bouton del 1900, l’auto più vecchia che sarà battuta all’asta. Chiusa per decenni in un garage, la spesa prevista per aggiudicarsela va dai 50 e i 100mila euro cui dovrà aggiungersi un ulteriore investimento importante per restaurarla e farla camminare nuovamente. 

Presenti nel catalogo nove Porsche, tra cui alcuni modelli recenti in serie limitata: 3.2 l Speedster (1989);  964 RS 3.8 l (1993; stimata tra 700mila e 1 milione di euro); 964 Speedster (1993); 993 RS (1996); 993 GT2 (1997; valore di 1 milione di euro); 993 RS 3.8 l (1998);  Carrera GT (2005; valore 700mila euro); 997 Sport Classic (2010); Porsche 997 Speedster ( 2011)

Non potevano mancare le Ferrari dai prezzi esorbitanti: la 275 GTB del 1965, ad esempio, è stimata tra i 1.900.000 e i 2.300,00 euro. Gli esperti, però, sono convinti che a catturare gli occhi degli appassionati sarà soprattutta la F40 del 1991, valutata tra i 1.100.000 e i 1.300.000 euro, ancora in perfette condizioni e con un chilometraggio di appena 6.823 km.

All’Automobiles en Scene di Parigi, saranno presenti, di fatto tutti i marchi automobilistici più prestigiosi con auto d’epoca Bugatti, Jaguar, Fiat, Alfa Romeo, Lancia, BMW, Mercedes, Maserati, Rolls Royce,  Peugeot, Citroen, Chevrolet, Toyota e Lotus. Un catalogo ricco e completo che
L’auto più economica nel listo dell’asta è  laSmart FourTwo Brabus Xclusive, il cui valore d’asta si aggira tra i 7 e i 12mila euro.  

Una monoposto di F1 in vendita all’Automobiles en Scène

All’asta parigina, i collezionisti potranno acquistare anche una monoposto di Formula 1. Si tratta della Lola T93/30 della BMS Scuderia Italia, battuta a un prezzo stimato di 80mila euro. La Lola sarà venduta senza motore ma non mancheranno certo gli acquirenti, che potranno arricchire la loro collezione con una monoposto che ha partecipato a un Mondiale di Formula 1 guidata dal compianto Michele Alboreto nel 1993.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Toni Nadal su Sinner: “Contrario alla sospensione”

"Non si può trattare così una persona per un errore casuale". Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa,…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…

24 Febbraio 2025
  • Motori

Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Salvezza matematica e play off 5^ posto

Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…

24 Febbraio 2025