Prosegue la road map di Hyundai per le sue auto elettriche. Nel 2021, la Casa coreana prevede di lanciare sul mercato un Suv elettrico realizzato su una piattaforma modulare dedicata la Electric – Global Modular Platform, il cui acronimo è e-gmp.
Ricominciando da zero per la nuova generazione di veicoli a emissioni zero. I modelli attuali, come Ioniq e Nexo, sfruttano pianali già esistenti. Il salto di qualità e di conseguenza anche di disposizione di batterie e autonomia, si prospetta importante.
Il marchio coreano ha presentato la piattaforma modulare e-gmp al CES di Las Vegas sei mesi fa. La caratteristica più originale svelata sta nella “fusione” del semiasse e dei cuscinetti ruota che dovrebbe ridurre il peso e soprattutto aumentare la rigidità, qualità importante dato il peso delle batterie.
I primi esemplari, i prototipi, di questo modello dovrebbero essere operativi a fine 2019. La concept sarà presentata nel corso del 2020 e la vettura di serie, ancora senza nome, dovrebbe essere disponibile l’anno successivo.
L'ItalBasket scommette sul Rosso. Che non è (più) Nico Mannion, escluso dalle scelte estive del ct Gianmarco Pozzecco, ma la…
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…