Il recente ha confermato ulteriormente quanto, nel futuro dell’automobile, il comparto elettrico sia destinato a diventare preponderante. In Italia, il settore è in crescita, ma siamo ancora lontani da una possibile rivoluzione elettrica dell’automotive. E’ quanto emerge dal rapporto del presentato nella settimana europea per la mobilità. Nei primi 8 mesi del 2019 in Italia sono state immatricolate 6.453 auto elettriche, per 26 modelli immatricolati. La crescita si attesta a un +109%. L’elettrico, tuttavia, occupa solo lo 0,5% del mercato totale, ovvero 1 vettura nuova su 200 è elettrica..
Il rapporto UNRAE contiene anche altri dati aggregati sul settore green. I privati rappresentano il 41% delle immatricolazioni. Poi il noleggio a lungo termine con il 30,7% del totale, poi le flotte al 17,4% e pure i Costruttori stessi e i venditori (dealer) con l’8,3%..
Il 72,4% delle immatricolazioni, quasi tre su quattro, delle auto elettriche è intestato a uomini. Per un plus dell 13,2% rispetto alla media. La fascia di età più votata all’acquisto è tra i 46 e i 55 anni (32,8%, anche qui + 7,4% rispetto ai motori termici), probabilmente anche per motivi di stabilità economica.
Quasi il 75% delle auto elettriche viene immatricolato al Nord. Va ricordato che, ad esempio, la Lombardia ha stanziato finanziamenti fino a 8.000 euro. Ma la città che acquista più auto a batteria è Roma, davanti a Milano: 161 a 130. Terze Bologna e Firenze con 33. I clienti provengono per il 45% da auto Diesel, per il 35% da benzina, per il 10% da altre elettriche, per l’8% da ibride e per il 2% da metano GPL.
Ecco la top 4 dei modelli di auto elettriche più vendute da gennaio ad agosto 2019
Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…