Una nuova alleanza nel mondo dell’automotive. Dopo l’avvicinamento dei mesi scorsi Volkswagen e Ford avviano che si attuerà su più fronti: ricerca, brevetti, piattaforme condivise e sviluppo delle potenzialità della guida automoma
A confermare l’intesa, il boss di Volkswagen, Herber Diess e Ford, tramite il presidente della filiale Europea,Stuart Rowley. I veicoli elettrici per il Vecchio Continente sarebbero destinati adarrivare su strada in due anni. Non solo USA quindi per l’Ovale Blu, che con la piattaforma MEB avrebbe un cavallo adatto a tutti i Continenti.
La scuderia VW, in questo momento la più avanzata nello sviluppo dell’auto elettrica per tutti. La ID.3 sarà il primo passo, ma la MEB sarà applicabile moltissime categoria di vetture, a qualsiasi tipo di trazione. E con Ford potrebbe, in questa tipologia di vetture, diventare dominante a livello mondiale. La prossima mossa toccherà all’altro big, Toyota, che tra qualche mese presenterà la “base” della sua sfida ad elettroni.
Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…