Una nuova alleanza nel mondo dell’automotive. Dopo l’avvicinamento dei mesi scorsi Volkswagen e Ford avviano che si attuerà su più fronti: ricerca, brevetti, piattaforme condivise e sviluppo delle potenzialità della guida automoma
A confermare l’intesa, il boss di Volkswagen, Herber Diess e Ford, tramite il presidente della filiale Europea,Stuart Rowley. I veicoli elettrici per il Vecchio Continente sarebbero destinati adarrivare su strada in due anni. Non solo USA quindi per l’Ovale Blu, che con la piattaforma MEB avrebbe un cavallo adatto a tutti i Continenti.
La scuderia VW, in questo momento la più avanzata nello sviluppo dell’auto elettrica per tutti. La ID.3 sarà il primo passo, ma la MEB sarà applicabile moltissime categoria di vetture, a qualsiasi tipo di trazione. E con Ford potrebbe, in questa tipologia di vetture, diventare dominante a livello mondiale. La prossima mossa toccherà all’altro big, Toyota, che tra qualche mese presenterà la “base” della sua sfida ad elettroni.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…