Auto e Moto d'Epoca: il programma dell'evento di Padova (27-29 ottobre)

Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre, la 36esimia edizione, a Padova, di Auto e Moto d’Epoca, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati ai veicoli storici che accoglie visitatori ed espositori provenienti da tutta Europa e non solo.

Auto e Moto d’Epoca, l’esposizione

Alla Fiera di Padova saranno esposti 5000 modelli di auto, distribuiti tra 90mila metri quadrati di area espositiva con padiglioni dedicati. La gamma è ampia. Si va dalle Rolls Royce e Bentley degli anni ’20, alle sportive di epoca più recente (tra cui la Ferrari Daytona e la Maserati 300 GT). Non mancano le utilitarie e altri modelli più comuni che hanno contribuito a scrivere la storia dell’automobilismo e della mobilità di largo consumo. Tante auto, tante occasioni di compravendita per tutte le tasche con i visitatori che potranno accedere anche a una ricca esposizione di ricambi e memorabilia come vecchie targhe, libretti d’epoca, insegne, modellini, creazioni artigianali, componenti meccaniche e tanto altro, venduto dagli oltre 600 ricambisti presenti al Salone.

Oltre ai padiglioni per la vendita di auto storiche, il Salone di Padova offre ai visitatori anche la possibilità di accedere a collezioni museali di pregio e valore. Tra quelle presenti nell’edizione 2019, si segnalano la presenza del Museo Nicolis di Villafranca di Verona che esporrà una Lancia Flaminia Super Sport Zagato del 1965) e del  MAUTO-Museo dell’Automobile di Torino. Quest’ultimo presenterà al Salone la Itala 35/45 HP, l’auto che vinse nel 1907 il raid da Pechino a Parigi, compiendo la traversata transcontinentale di 60mila chilometri in 60 giorni.

Auto e Moto d’Epoca: orari e prezzo biglietti

Auto e Moto d’Epoca comincerà giovedì 24 ottobre con una giornata d’anteprima dalle 9 alle 18. Per la prima giornata, previsto un biglietto unico d’ingresso al prezzo di 45€. Venerdì 25 ottobre, la mostra sarà visitabile dalle 9 alle 19 con prezzo di ingresso a 30€.  Per sabato 26 e domenica 27 il biglietto intero costa 25 euro. Nelle ultime due giornate sono previste riduzioni per i ragazzi dai 13 ai 17 anni e per le persone con invalidità inferiore all’80%.
Nei tre giorni del Salone, l’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni e per le persone con invalidità dell’80% o superiore con accompagnatore.

Prevista la possibilità anche di abbonamenti per accorpare gli ingressi in due o più giornate. L’abbonamento per sabato e domenica è disponibile al prezzo di 46 euro, per venerdì e sabato costa 53 euro, per tre giorni da venerdì a domenica è venduto a 76 euro. I biglietti sono acquistabili online sul dove sono indicati anche itinerari, adattati ai vari mezzi di trasporto, per raggiungere la Fiera di Padova.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti di beach volley, tappa Gold di Modica: i risultati della giornata di qualifiche

Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro di Alice Degradi

A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia Slovenia, il risultato della Volley Nations League maschile in diretta live

Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…

2 Agosto 2025
  • Basket

Casalone: “È un’Italia con tanta passione”

Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…

2 Agosto 2025