Un mese di festa, un mese di motori. Firenze è conosciuta come la culla del Rinascimento, ma forse grazie alla mostra “Firenze da competizione” tutti potranno scoprire anche la sua lunga storia con il mondo dei motori. Dal 1° al 25 settembre 2019 a Palazzo Medici Riccardi saranno esposte auto e moto da corsa prodotte proprio nel capoluogo toscano.
FIRENZE E I MOTORI – Il genio di Leonardo, tra le sue tante creazioni, ha avuto il tempo di costruire quella che viene definita come la prima automobile della storia. L’idea futuristica è stata ritrovata all’interno del Codice Atlantico, l’enorme raccolta di schizzi e disegni di Leonardo: tra i vari fogli, ce n’è uno datato 1478 circa che rappresenta il cosiddetto “carro semovente”.
La storia tra il capoluogo toscano e i motori non si è esaurita qui. Nel 1854, Barsanti e Matteucci hanno brevettato il primo motore a scoppio, mentre il 1900 è stato l’anno di fondazione della storica fabbrica Florentia.
LA MOSTRA – Tornando a “Firenze da competizione”, la mostra nasce dalla collaborazione tra il CAMET (Club Auto Moto d’Epoca Toscano), il CMEF (Club Moto d’Epoca Fiorentino) e la Commissione Cultura dell’ASI. Luogo scelto per l’esposizione è il Corridoio delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3) dove si terrà anche, il 14 settembre, un convegno sui costruttori fiorentini, in programma nel Salone della Provincia. Dibattiti, interventi e testimonianze: Luca Manneschi (Commissione Cultura ASI) con il tema “Le moto fiorentine”, Alessandro Bruni (CAMET) con “La Florentia”, Massimo Grandi (Commissione Cultura ASI) con “L’evoluzione del design delle vetture spider corsa tra gli anni ’40 e ’50” ed Eugenio Ercoli con “La storia dell’Ermini”.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…