Auto e moto da corsa in mostra a Firenze

Un mese di festa, un mese di motori. Firenze è conosciuta come la culla del Rinascimento, ma forse grazie alla mostra “Firenze da competizione” tutti potranno scoprire anche la sua lunga storia con il mondo dei motori. Dal 1° al 25 settembre 2019 a Palazzo Medici Riccardi saranno esposte auto e moto da corsa prodotte proprio nel capoluogo toscano. 

FIRENZE E I MOTORI – Il genio di Leonardo, tra le sue tante creazioni, ha avuto il tempo di costruire quella che viene definita come la prima automobile della storia. L’idea futuristica è stata ritrovata all’interno del Codice Atlantico, l’enorme raccolta di schizzi e disegni di Leonardo: tra i vari fogli, ce n’è uno datato 1478 circa che rappresenta il cosiddetto “carro semovente”.

La storia tra il capoluogo toscano e i motori non si è esaurita qui. Nel 1854, Barsanti e Matteucci hanno brevettato il primo motore a scoppio, mentre il 1900 è stato l’anno di fondazione della storica fabbrica Florentia.

LA MOSTRA – Tornando a “Firenze da competizione”, la mostra nasce dalla collaborazione tra il CAMET (Club Auto Moto d’Epoca Toscano), il CMEF (Club Moto d’Epoca Fiorentino) e la Commissione Cultura dell’ASI. Luogo scelto per l’esposizione è il Corridoio delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3) dove si terrà anche, il 14 settembre, un convegno sui costruttori fiorentini, in programma nel Salone della Provincia. Dibattiti, interventi e testimonianze: Luca Manneschi (Commissione Cultura ASI) con il tema “Le moto fiorentine”, Alessandro Bruni (CAMET) con “La Florentia”, Massimo Grandi (Commissione Cultura ASI) con “L’evoluzione del design delle vetture spider corsa tra gli anni ’40 e ’50” ed Eugenio Ercoli con “La storia dell’Ermini”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’ABBA Pineto chiude il mercato col botto: ecco Karli Allik

È lo schiacciatore Karli Allik l’acuto con cui l’ABBA Pineto completa il roster che affronterà il campionato 2025/26 di Serie…

2 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria:ufficiale l’ingaggio di Giulio Parrini

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con soddisfazione l’ingaggio di Giulio Parrini, primo rinforzo per la prossima stagione. Il giovane…

2 Luglio 2025
  • Volley

Casa dolce casa: il centrale Tommaso Fabi rientra nelle Marche

D’altronde si sa. Gli amori fanno giri immensi e poi ritornano. La nostalgia poi fa la restante parte. La seconda…

2 Luglio 2025
  • Volley

SuperLega 2025_26: prosegue l’avventura padovana di Benjamin Diez

Classe 1998, nato a Nizza, Benjamin Diez vestirà la maglia bianconera anche nel prossimo Campionato di SuperLega 2025_26. Per il…

2 Luglio 2025
  • Volley

Fabio Balaso: “La Lube avrà le stesse ambizioni della scorsa annata!”

La frattura alla mano è solo un lontano ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con la Cucine Lube…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Vukic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby contro Luca Nardi in tre set (6-3, 6-4, 6-0), Jannik Sinner si prepara ad affrontare…

2 Luglio 2025