Auto aziendali: tassa solo sul nuovo, esclusi ibrido e elettrico

La questione non ha ancora trovato la strada verso la soluzione definitiva. L’argomento tassa sulle auto aziendali è uno dei punti incerti per la formulazione del Decreto Fiscale da parte del Governo in una sua versione ultima che possa essere approvata in Parlamento.

L’ipotesi di un rinvio di sei mesi o di un anno resta ancora attuale. Al contempo, tuttavia, rispetto alla proposta iniziale di un’imposta triplicata indistintamente su tutte le auto in fringe benefit, si procede verso una rimodulazione della tassa che non dovrebbe essere retroattiva ma riguardare solo i veicoli di nuova immatricolazione.

Tassa Auto Aziendali, non retroattiva e non per ibrido e elettrico

“È giusto che la riforma del regime fiscale sulle auto aziendali non abbia un impatto retroattivo, cioè su coloro che non possono evitarlo”, lo ha precisato il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, durante l’audizione sulla manovra finanziaria davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato.

Al contempo, Gualtieri ha annunciato che la norma verrà applicata, con una tassazione ancora da stabilire, solo ai nuovi contratti di immatricolazione, non dovrebbe riguardare le vetture utilizzate da agenti e rappresentanti di commercio e anche le auto con alimentazione elettriche e ibrida, ipotesi quest’ultima, non gradita dalle associazioni di settore, critiche sull’effettiva adattabilità di quest’ultimi veicoli alle esigenze di lavoro “aziendali”per l’entità dei km percorsi sulle lunghe distanze.

Si tratta, in pratica, di una sorta di compromesso che, se attuato, non va a “colpire” aziende e dipendenti che già possiedono auto inquinanti ma, al contempo, li spinge a un rinnovamento della flotta a favore di tipologie di veicoli meno inquinanti. Anche per questo motivo, il ministro Gualtieri non preclude a un rinvio dell’attuazione della tassa in modalità e tempi compatibili che possano permettere al settore dell’automotive di adeguarsi ulteriormente alle nuove tipologie di mobilità.

Siamo ancora lontani, tuttavia, da un pronunciamento ufficiale sulla vicenda. La manovra finaziaria dovrebbe presto arrivare in Parlamento ed è lecito attendersi tra gli emandamenti che verranno presentati, richieste bipartisan di un’ulteriore riformulazione della tassa sulle auto aziendali


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domani secondo allenamento congiunto a Modena.

Piacenza, 19 settembre 2025 – Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Professionalità e passione: dietro le quinte della Joy Volley

Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce…

19 Settembre 2025
  • Volley

Nuovo allenamento congiunto per i Block Devils, trasferta a Cisterna

Perugia, 19 settembre 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto…

19 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup, Italia-Ucraina 1-1: Paolini show, doppio decisivo

L'Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l'Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo…

19 Settembre 2025
  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025