Sono state 156.851 le immatricolazioni di autovetture nuove a ottobre 2019, con un incremento del 6.7% rispetto a quanto totalizzato a ottobre 2018. É quanto emerge dai dati comunicati dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture con i quali va aggiornato anche il dato complessivo delle immatricolazioni su base annuale, gennaio-ottobre che arriva a totalizzare 1.624.922 immatricolazioni, con un -0.8% in confronto al 2018.
Ottobre ha fatto registrare una crescita delle immatricolazioni di auto intestate a società (31.960 unità, +23.2%) mentre sono in diminuzione dell’1.1% quelle acquistate dai privati. Per quanto attiene alle tipologie di alimentazione delle auto immatricolate, a ottobre 2019, in aumento benzina (+17%), ibrido (+42,6%), elettrico (+61%), gpl (+1,9%) e metano (+283,9%), mentre perde terreno il diesel (-13,3%).
FCA ha totalizzato 33.855 immatricolazioni nel mese di ottobre. Quattro modelli di Fca sono tra i dieci più venduti nel mese ovvero Panda, Ypsilon, 500X e 500. Jeep in ottobre aumenta le vendite dello 0,8% grazie a Renegade e Compass . Alle spalle di FCA, si piazza PSA con 23.307 auto vendute. Peugeot è salita del 9,15% con 9.772 unità, la Citroën del 9,44% (6.809) e la DS del 157,49%. Sostenuta anche la crescita del gruppo Volkswagen con 26.654 immatricolazioni, il 30% in più rispetto a un anno fa.
La Volkswagen cresce del 36,96% (16.890 veicoli registrati), l’Audi si attesta a un +24,92% (5.559) e la Seat avanza del 61,24% (2.159). Nel gruppo VW calano la Skoda con un -8,04% (2.035) e la Lamborghini che, a ottobre, ha annoverato solo 11 immatricolazioni (-50%). A proposito di case automobilistiche tedesche, con 7822 immatricolazioni, la Daimler fa registrare una flessione dello 0.49%. BMW, invece, guadagna l’8%.
In crescita anche Renault (+18%) che beneficia dell’ascesa della Dacia (+33%). Dato lievemente positivo per Ford (+1% con 10.722 veicoli). Per quanto riguarda i costruttori asiatici cresce ancora il gruppo Toyota con un +7.86% scaturito da 8869 immatricolazioni. In salita anche Suzuki (+11,3%), Mazda (+39,48%) e Honda (+1,38%), Hyundai e Kia, in crescita rispettivamente del 2,97% e del 9,85%. In flessione, invece, (5,64%), Mitsubishi (11,5%) e Subaru (34,97%). Da segnalare anche la crescita di Tesla. Sono 67 le immatricolazioni fatte registrare dal marchio americano produttore di auto elettriche con il 294% in più rispetto a ottobre.
Ecco la top ten dei modelli più venduti a ottobre. In testa c’è la Panda, con 10.910 immatricolazioni. Secondo posto per la Lancia Ypsilon, con 4.846. Al terzo, con 3.763 registrazioni, si colloca la Toyota Yaris. Seguono, in graduatoria, la Fiat 500X (3.451), la Citroën C3 (3.377), la Volkswagen T-Cross (3.355), la Volkswagen T-Roc (3.294), la Renault Captur (3.142), la Dacia Duster (3.123) e la Ford Fiesta (2.983).
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…