In Australia, il proprietario di una Lamborghini Diablo primissima serie del 1990, bolide da 492 CV capace di raggiungere anche i 325 km/h, è riuscito a schiantarsi e a distruggere la sua supercar pochi giorni dopo l’acquisto.
A riportare la vicenda, la pagina Facebook , che ha documentato il tutto con tanto di foto. Il guidatore, che aveva al suo fianco un altro passeggero, avrebbe perso il controllo della sua Diablo lungo Fowler Road, nella cittadina di Illawong, nella zona sud dell’hinterland di Sidney. La macchina è così uscita fuori di strada, scivolando giù da un terrapieno e finendo tra i cespugli.
Pilota e passeggero sono rimasti per fortuna illesi, ma a subire i maggiori danni è stata la Diablo. La vettura è infatti rimasta praticamente distrutta soprattutto nella parte anteriore, con cofano e parabrezza disintegrati. Anche tetto, portiere e uno dei pannelli posteriori sono ormai un ricordo.
Non si conosce ancora il motivo dell’incidente, di certo si sa che la Lamborghini in questione era stata acquistata da poco. Alcuni passanti infatti si sono trovati sul posto, hanno cominciato a scattare foto e udito il conducente urlare “E’ nuova! E’ nuova!”.
Fortunato a essere rimasto in vita, certo. Ma nessuno osa immaginare la sensazione di acquistare una Diablo e vederla distrutta nel giro di qualche giorno.
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…