Audi S8, l'ammiraglia sportiva diventa ibrida e predittiva

Se esiste un confine tra l’ammiraglia di rappresentanza e la berlina sportiva, nessuna vettura al mondo lo rappresenta meglio di Audi S8, con una nuova generazione pronta al debutto in autunno che diventa Ibrida, resta estremamente dinamica e racchiude tutti gli sforzi Audi sul fronte della guida assistita e della tecnologia di marcia attiva. La casa di Ingolstadt ha diffuso le prime immagini e informazioni tecniche del modello che sarà protagonista del Salone dell’auto di Francoforte in settembre, e sono sorprendenti.

Non è e non deve essere naturalmente l’estetica a guidare lo sviluppo di un modello che deve mantenere una sportività sostanziale, ma non appariscente. Lungo i 517 centimetri della carozzeria sono poche e mirate le modifiche, con cromature che sottolineano la griglia centrale e intorno a paraurti e minigonne, abbinate alle pinze dei freni in rosso, con dischi carboceramici in opzione contenuti in cerchi da 21 pollici, e ai terminali sdoppiati. La novità sostanziale è meccanica, con la trasformazione del motore benzina V8 4.0 TFSI biturbo, che ora diventa mild hybrid. La potenza tocca i 571 cv, la coppia tocca la cifra stratosferica di 800 Newtonmetri, la velocità massima resta entro la soglia autolimitata dei 250 orari, ma ora l’attenzione ai consumi e alle emissioni permette la disattivazione parziale dei cilindri quando non è necessaria la massima spinta, e un accumulatore a 48 volt consente di recuperare l’energia in frenata.

Il tutto, senza rinunciare alla trazione integrale quattro con differenziale sportivo e soprattutto ad una innovativa gestione dell’assetto, con ruote posteriori sterzanti. Le sospensioni attive diventano ora addirittura predittive, cioè non si adeguano in tempo reale alle condizioni dell’asfalto ma addirittura le leggono in anticipo attraverso la telecamera anteriore, con regolazioni dedicate per ogni singola ruota. Da primato la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, addirittura 38, cominciando dall’Adaptive Cruise Assist, che consente il mantenimento di velocità e distanza, riconoscendo la segnaletica orizzontale e i veicoli nelle corsie al lato della S8, oltre naturalmente a gestire gli ostacoli frontali potenziali, integrando la gestione dello sterzo e della frenata.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1: i numeri del match.

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley non riesce a conquistare punti nella sfida contro la Valsa Group Modena, che consolida…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025