Audi RS 7 Sportback: berlina, coupé e sportiva da 600 CV

È berlina. È coupé. È sportiva. Audi RS 7 Sportback è tutto questo, con un motore potente e tanta tecnologia. Si presenta in tutto il suo splendore la nuova creatura di Audi al Salone di Francoforte, dove sarà ammirabile da vicino prima del lancio sul mercato previsto per il primo trimestre 2020.

La seconda generazione progredisce, pronta a essere usata ogni giorno e capace di distinguersi. Dotata di spalle abbondanti, con una larghezza frontale di ben 1.951 metri, grazie a carreggiate più larghe di 20 millimetri per parte (40 mm nel complesso) rispetto alla versione non iper vitaminizzata. 

La divisione sportiva di Audi ha mentenuto le premsse. L’abbiamo vista e toccata con mano dei pressi di Monaco di Baviera. E ha fatto la sua figura.

Filante e non ingombrante a prima vista, nonostante i 501 centimetri di lunghezza. Con un bagagliaio polivalente grazie alla presenza del portellone elettrico, che può variare da 535 a 1.390 litri di capacità. E un abitacolo che rispetto alla precedente generazione può ospitare cinque persone, rimanendo disponibile anche la versione a quattro poltrone. 

I dettagli di design sono tratti da Audi Sport Quattro degli anni Ottanta e anche alle vetture che corrono nel DTM. Audi RS 7 Sportback si presenta ammiccante con la sua griglia frontale tridimensionale a nido d’ape, il bel taglio dei fari (ripresi da in opzione anche Matrix Led. I cerchi sono da 21 pollici, ma possono arrivare fino a 22”. E si fanno notare.

All’interno spicca il display RS, evoluzione del Virtual Cockpit del Marchio. La strumentazione, cruscotto e plancia, digitale è personalizzabile (head up display a richiesta) e caratterizzata dal pulsante RS Mode sul volante, che permette di scegliere settaggi personalizzati. Addio alla rotella, si governa con l’MMI Touch response.  Belle le sellerie in pelle Nappa color black pearl. Ma le alternative sono molte.

Le prestazioni sono garantite dal cambio automatico a otto marce e dalla trazione integrale quattro (40/60 distribuzione di base, ma fino a 70 davanti o 85 dietro) abbinato a una certezza.

Il ben conosciuto V8 biturbo di 4 litri, il 4.0 TFSI che eroga 600 cavalli e 800 Nm di coppia da 2.100 giri. Un portento, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi mentre la velocità massima è di 305 km/h. Speicifico anche l’impianto di scarico.

L’otto cilindri lavora assieme a un sistema mild hybrid a 48 Volt, con l’alternatore starter che recupera fino a 12 kW. Consente di veleggiare e di ampliare il range dello star&stop per un risparmio di benzina fino a 0,8 litri ogni 100 chilometri. Virtuosa, se non si esagera col gas (praticamente impossibile) anche la disattivazione dei cilindri.

Nel pacchetto ci sono le sospensioni adattive ad aria sono di serie. Che fanni RS 7 Sportback più bassa di 20 mm rispetto a A7 Sportback, potendo scendere di altri 10 millimetri a velocità autostradale.

A pagamento le ruote posteriori sterzanti e il Dynamic Ride Control con ulteriori sei profili. Gli ADAS sono allineati al livello 2 della guida autonoma. Tredici i colori esterni, tra i quali gli specifici Nardo Grey e Sebrig Black. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Formula 1 Imola diretta: segui la gara delle Ferrari di Leclerc ed Hamilton

IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…

18 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 9^ tappa in diretta live

Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…

18 Maggio 2025
  • Tennis

Errani/Paolini: la finale live di doppio agli Internazionali di Roma

Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…

18 Maggio 2025
  • Volley

Marino e Cisterna tra le prime quattro d’Italia: un traguardo storico

TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…

18 Maggio 2025
  • Basket

Nba, la Grande Mela sogna: i New York Knicks in finale 25 anni dopo. Ecco il loro segreto

Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…

18 Maggio 2025
  • Volley

Altra conferma in casa granata: al centro resta Nicholas Sighinolfi

Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà…

18 Maggio 2025