Audi RS 6 Avant, ecco la quarta generazione

E quattro. La nuova generazione di Audi RS 6 Avant si aspetta per i primi mesi del nuovo anno, e rappresenterà la quarta versione del modello che da anni fa imbarazzare Ferrari e Porsche nella sfida al dominio nel settore. RS sta per Renn Sport e vuol dire corsa, che in Audi è sinonimo di RS 6 Avant.

Un mito che si rinnova e si espande, Audi ha molta fiducia in RS Avant 2020, per la prima volta proporrà il modello anche nel mercati nordamericani, USA e Canada. 

COSA CAMBIA

Inconfondibile e su un altro piano rispetto ad A6 Avant, rispetto alla quale mantiene solo tetto, porte anteriori e portellone posteriore. La carrozzeria è completamente diversa, con un cofano nuovo, con powerdome e fari (a richiesta i LED Audi Matrix RS con luce laser ) mutuati da RS 7 Sportback che la rendono decisamente più aggressiva. Ma soprattutto esibisce carreggiate più larghe di 40 millimetri ciascuna. Per un’impronta a terra di 80 millimetri in più, sia all’avantreno (1668 mm) sia al retrotreno (1651 mm). RS 6 Avant è più bassa di 20 millimetri rispetto ad A6 Avant. I cerchi di serie sono enormi, da 21”, ma in opzione di sono anche quelli da 22 pollici. Per chi vuole esagerare.

L’ANTEPRIMA DI AUTO IN BAVIERA

Auto è antrata in contatto RS 6 Avant a Monaco di Baviera in anteprima. Spicca ovviamente la griglia anteriore a nido d’ape, altro marchio di RS, la contraddistingue, come lo spoiler e l’estrattoreposteriore. Sono molti i dettagli dedicati e la personalizzazione è vasta, a partire dagli scarichi sportivi con minacciosi terminali neri. Optando per i programmi personalizzabili RS1 ed RS2, si personalizza anche la voce tonante del motore. Nel pacchetto sono disponibili 30 sistemi di assistenza alla guida e 13 colori di carrozzeria, con il Grigio Nardò, chiaro riferimento alle iper prestazioni. L’abitacolo mostra inserti in alluminio Race a finitura antracite. La plancia digitale, l’Audi virtual cockpit, esibisce indicatori specifici. Molto belli i sedili sportivi rivestiti in pelle Nappa e Alcantara. Tutto a tema, non c’è che dire.

ARRIVA A 305 KM/H

l cuore è il pezzo forte. Il V8 TFSI è un 4 litri biturbo capace di 600 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia, disponibile da 2.100 giri. Permette prestazioni eccelese: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi. Ne impiega 12 per arrivare ai 200 orari. Con il pacchetto opzionale Dynamic Plus si sblocca la velocità massima da 250 autolimitati a 305 km/h.

Il powertrain di Audi RS 6 Avant è mild hybrid, con un sistema a 48 Volt che recupera energia nella fasi di decelerazione e aiuta a veleggiare quando si rilascia il pedale del gas tra i 55 i 160 km/h. Per in risparmio dichiarato di 0,8 litri/100 km nel ciclo medio di consumo. All’efficienza contribuisce anche la disattivazione di 4 cilindri quando non è richiesta tutta la potenza. I consumi dichiarati sono di 13,1 litri/100 km e le emissioni di 297 g/km di CO2. Ovvio, avvicinabili col piede di fata, che difficilmente avranno i fortunati proprietari.

Secondo copione, il V8 è abbinato al cambio automatico a 8 marce tipronic e alla trazione integrale quattro. In condizioni di marcia normali, il differenziale centrale autobloccante ripartisce la coppia secondo il rapporto 40:60 tra avantreno e retrotreno. Optional dinamico di grande efficienza è il  differenziale sportivo posteriore, che distribuisce attivamente la coppia tra le ruote del medesimo asse. Sono di serie le sospensioni pneumatiche adaptive air suspension. Garanzia di polivalenza, al pari del il bagagliaio che offre una capacità di 565/1.680 litri.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024