Audi Q7 e quattro, ibrido plug-in doppio per il 2020

Audi Q7 e quattro interpreta l’ibrido plug-in in due livelli di potenza. In comune, il V6 benzina 3 litri sovralimentato (340 cv e 450 Nm di coppia). La differenza sta nella potenza di picco erogata dalla componente elettrica. Per una vettura rinnovata che l’anno prossimo arriverà nelle concessionarie d’Italia.

Dal segmento E di A6 e di A7 Sportback, procedendo con A8, fino ad arrivare adesso a Q7 restyling – senza dimenticare la proposta del suv medio Q5 e quattro e A3 Sportback e-tron – , l’impianto tecnico dell’ibrido plug-in Audi ricorre a un motogeneratore elettrico a magneti permanenti, installato nella scatola del cambio automatico Tiptronic 8 marce. Una frizione provvede a innestare la coppia del motore sulla linea di trazione, valori che raggiungono i 128 cavalli e 350 Nm.

PARI ELETTRICO TRA LE DUE Q7

La specifica top di gamma è Audi Q7 60 TFSI e quattro, da 456 cavalli e 700 Nm di coppia, un sistema ibrido in grado di percorrere fino a 43 km in elettrico, un dato condiviso con la meno potente Q7 55 TFSI e quattro, da 381 cavalli e 600 Nm. Come identica è la velocità massima, 240 km/h (135 km/h in modalità elettrica), mentre le differenze assolute sullo zero-cento appaiono marginali; 5”7 contro 5”9.

Leggi anche:

ELETTRONICA PREDITTIVA PER LA MASSIMA EFFICIENZA

Il grande suv ha il motogeneratore elettrico alimentato da una batteria da 17,8 kWh, con celle prismatiche agli ioni di litio. Detto della formula Audi e-tron Charging Service (120 mila punti in tutta Europa, un’unica tessera e account per accedere a differenti postazioni) per la ricarica ad alta velocità, Q7 e quattro ottimizza la gestione energetica ricorrendo al sistema predittivo in abbinamento al navigatore satellitare.

Nella modalità di guida Auto (EV puro elettrico e Hold per muoversi esclusivamente con il motore termico le altre due), la centralina di gestione dell’ibrido esamina il percorso impostato sul navigatore per rilevare l’intensità del traffico, la tipologia di strade da affrontare, la pendenza, la presenza di centri abitati e regola di conseguenza l’utilizzo del motore termico e della componente elettrica.

REGEN AUTOMATICO E ACCELERATORE “TATTILE”

Le fasi di rigenerazione o di coasting vengono ottimizzate, così come i suggerimenti di rilascio del gas mediante l’acceleratore tattile. L’intensità del recupero d’energia varia tra i 25 e gli 80 kW e, come sul suv Audi e-tron, la frenata idraulica interviene solo al di sopra di decelerazioni di 0,3 g, operando al di sotto di tale valore il motogeneratore con il suo effetto frenante.

I prezzi di Audi Q7 e quattro sul mercato tedesco sono di 74.800 euro per la versione 381 cv, 89.500 euro per l’ibrida plug-in da 456 cv.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025