Audi Q5 ibrida plug-in con trazione Quattro

Componente elettrica protagonista per supportare il motore turbo benzina 2 litri con l’obiettivo di sviluppare 252 cavalli e 370 Nm. Ecco l’Audi Q5 55 TFSI e Quattro, ovvero Audi Q5 ibrida plug-in: l’ettrico a supporto, sì, ma se necessario non rinuncia all’integrale Quattro. Il ritratto generale, allora, presenta un sistema che nel suo insieme arriva a 367 cavalli e 500 Nm, a cui si aggiunge uno zero-cento da 5,3 secondi e 239 orari di velocità massima.

OLTRE 40 KM DI MARCIA IN ELETTRICO

C’è tanto di più, sul piatto. Il motogeneratore elettrico, di tipo sincrono, è installato sul cambio doppia frizione 7 marce, S Tronic, con una frizione dedicata e responsabile dell’innesto della componente elettrica. I frangenti nei quali dà il meglio, supporto al motore termico a parte, sono le fasi di guida in città o nei continui stop&go. Grazie alla batteria agli ioni di litio da 14,1 kWh, realizza un’autonomia di marcia in elettrico pari a 40 km nel ciclo WLTP, con velocità massima limitata a 135 km/h. Motore elettrico da 143 cavalli e 350 Nm di spinta.

I tempi di ricarica permettono operazioni ideali durante la notte, con sei ore e mezza necessarie da una comune presa domestica da 220 volt e il caricatore di bordo da 7,4 kW. Collegare Audi A5 ibrida plug-in a una postazione a 400 volt e 16A, invece, riduce le operazioni per una carica completa a 2 ore e mezza. Q5 e Quattro che avrà accesso alla rete di servizi Audi e-tron Charging lanciata con il debutto del suv elettrico Audi e-tron.

Alla modalità di guida Hybrid, si affianca il tasto EV Mode dedicato – oltre al Battery Hold per preservare la carica delle batterie –. EV Mode dal quale si passa in un attimo di nuovo alla gestione Hybrid, basta insistere un po’ di più sul pedale dell’acceleratore e l’elettronica interpreta la richiesta di maggior potenza come un passaggio all’ibrido.

SFRUTTARE AL MASSIMO IL COASTING

Acceleratore di tipo “tattile”, offre un feedback percepibile sotto il piede e torna particolarmente utile quando, nella guida con cruise control adattivo disattivato, si vuole comunque sfruttare al meglio il recupero energetico e attuare il coasting: il suggerimento sulla strumentazione e una resistenza opposta dal pedale dell’acceleratore, portano il guidatore ad alzare il piede dal gas e sfruttare al meglio il coasting.

Due tipologie, gestite dall’assistente predittivo di efficienza. Audi Q5 55 TFSI e Quattro può disaccoppiare motore e trasmissione e spegnere l’unità termica, oppure, procedere con il recupero dell’energia cinetica attraverso il motogeneratore elettrico, energia immagazzinata nel pacco batterie. Cambiano anche i valori di recupero, fino a 25 kW nelle fasi di rilascio, con decelerazioni non superiori agli 0,1 G; ben 80 kW di recupero se, invece, al sollevare il piede dal gas si abbina la pressione sul pedale del freno.

Diversi parametri entrano in gioco nella scelta della migliore tipologia di coasting, parametri ricavati dal navigatore satellitare, in funzione del percorso, dalla segnaletica stradale e dal rilevamento della distanza da altri veicoli che precedono.

IL PREZZO IN GERMANIA

L’interpretazione ibrida plug-in realizzata da Audi su Q5 vede per la prima volta l’abbinata con la trazione Quattro, innestata solo nei frangenti in cui è necessaria la spinta dell’asse posteriore, privilegiando altrimenti la massima efficienza e la riduzione dei consumi, con le due ruote motrici anteriori.

In Germania, il prezzo di listino di Q5 ibrida è fissato in 60.450 euro e le prime consegne sono previste nel corso del terzo trimestre dell’anno. DI serie, la dotazione comprende i cerchi da 18 pollici, il climatizzatore tri-zona e i sedili posteriori scorrevoli in senso longitudinale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025