Un anno importante, quello che sta per arrivare, per Audi. Oltre al lancio della Sportback, il 2020 avrà come protagonista ancge l’e-tron, rivista e ottimizzata. Il suv elettrico di Ingolstadt si presenta, infatti, con nuovi accorgimenti tecnici volti soprattutto ad aumentare l’autonomia di marcia della versione e-tron 55 quattro, alimentata dalla batteria da 95 kWh.
Quest’ultima porta la capacità effettivamente ricaricabile a 86,5 kWh, dagli 83,6 kWh offerti finora. È un bel contributo nell’incrementare fino a 436 km la percorrenza per singola carica, un +25 km rilevato nel ciclo WLTP.
Non è l’unico intervento prodotto dai tecnici Audi. L’ottimizzazione del sistema ha interessato anzitutto i freni. È noto come l’impianto idraulico assista la rigenerazione prodotta dai motori elettrici e intervenga solo al di sopra di una certa soglia di decelerazione, alla pressione del pedale; a risultare diversa è la gestione della distanza del materiale d’attrito, tra pastiglie sulla pinza e disco, tolleranze sulle quali si è lavoro per ridurre la “coppia frenante residuale”, la quantità di sfregamento residua tra materiali d’attrito una volta rilasciato il pedale del freno dopo una frenata.
Assorbe minore energia, inoltre, la pompa idraulica incaricata di mettere in circolo il liquido refrigerante adottato nella gestione termica dei componenti ad alto voltaggio del sistema elettrico di e-tron. Minore energia frutto di una riduzione del volume di liquido messo in circolo.
Un quarto accorgimento ha interessato il motore anteriore. Nelle fasi di guida classiche, Audi e-tron è una trazione posteriore. In tali frangenti, l’unità elettrica anteriore adesso viene disaccoppiata e quasi del tutto esclusa dall’alimentazione del pacco batterie.
Interventi di dettaglio che aiutano a innalzare le percorrenze e tutti presenti di serie sulle nuove e-tron in arrivo sul mercato.
Piacenza 17.05.2025 – Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche…
Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della…
Ancora un’impresa da record per Vittoria Bussi. A pochi giorni dalla prestazione sull’Ora, la ciclista romana si è superata nuovamente…
IMOLA - Quando c’era lui, caro lei, le Ferrari arrivavano in orario. E infatti i nostalgici non mancano: la gente tifa…
È il giorno di Jasmine Paolini agli Internazionali d'Italia. Dopo aver riportato l'Italia nella finale femminile undici anni dopo Sara…
Il coach debuttante che ha sorpreso l’intero emisfero cestistico, una squadra che secondo la gran parte degli addetti ai lavori…