Audi e-tron 2020: up grade tecnico per il suv elettrico

Un anno importante, quello che sta per arrivare, per Audi. Oltre al lancio della Sportback, il 2020 avrà come protagonista ancge l’e-tron, rivista e ottimizzata. Il suv elettrico di Ingolstadt si presenta, infatti, con nuovi accorgimenti tecnici volti soprattutto ad aumentare l’autonomia di marcia della versione e-tron 55 quattro, alimentata dalla batteria da 95 kWh.

Quest’ultima porta la capacità effettivamente ricaricabile a 86,5 kWh, dagli 83,6 kWh offerti finora. È un bel contributo nell’incrementare fino a 436 km la percorrenza per singola carica, un +25 km rilevato nel ciclo WLTP.

Gestione dei freni

Non è l’unico intervento prodotto dai tecnici Audi. L’ottimizzazione del sistema ha interessato anzitutto i freni. È noto come l’impianto idraulico assista la rigenerazione prodotta dai motori elettrici e intervenga solo al di sopra di una certa soglia di decelerazione, alla pressione del pedale; a risultare diversa è la gestione della distanza del materiale d’attrito, tra pastiglie sulla pinza e disco, tolleranze sulle quali si è lavoro per ridurre la “coppia frenante residuale”, la quantità di sfregamento residua tra materiali d’attrito una volta rilasciato il pedale del freno dopo una frenata.

Riduzione del volume di liquido

Assorbe minore energia, inoltre, la pompa idraulica incaricata di mettere in circolo il liquido refrigerante adottato nella gestione termica dei componenti ad alto voltaggio del sistema elettrico di e-tron. Minore energia frutto di una riduzione del volume di liquido messo in circolo.

Motore, l’anteriore messo a riposo

Un quarto accorgimento ha interessato il motore anteriore. Nelle fasi di guida classiche, Audi e-tron è una trazione posteriore. In tali frangenti, l’unità elettrica anteriore adesso viene disaccoppiata e quasi del tutto esclusa dall’alimentazione del pacco batterie.

Interventi di dettaglio che aiutano a innalzare le percorrenze e tutti presenti di serie sulle nuove e-tron in arrivo sul mercato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari

Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Vecchi: “Per noi è stata una partita difficile”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…

6 Aprile 2025
  • Volley

Lavarini si vede già in finale contro… Conegliano: “Con loro ci aspettano tante partite”

La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Tarumi: “Vittoria importante, dobbiamo continuare su questa strada”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…

6 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…

6 Aprile 2025