Audi A4, ora è ibrida e “parla” con la strada

Conversione di metà carriera. Audi diffonde le prime immagini della nuova A4, berlina media che diventa di riferimento con un restyling addirittura concettuale, e non solo estetico. Dal lancio di questa quarta generazione è passato infatti il ciclone A1, ovvero la nuova compatta dei Quattro Anelli che ha connotato il marchio con un una nuova vocazione da vetture “native digitali”, e non solo prestazionali.

Nuova A4 debutterà in autunno con una gamma comunque basata sulle varianti tre volumi e Avant, la station Wagon che ha anche la declinazione tutto terreno Allroad. A cambiare sono alcuni dettagli nella carrozzeria, non a caso ispirati dal nuovo corso stilistico di A1, ma proprio dall’impostazione votata alla connettività di quest’ultima deriva il nuovo sistema multimediale con display touch da 10,1 pollici e comandi vocali evoluti, la strumentazione digitale Audi virtual cockpit plus con il schermo da 12,3 pollici, l’opzione Function On Demand per il navigatore satellitare MMI plus e il dispositivo Car-to-X per interfacciarsi potenzialmente con altre vetture e infrastrutture stradali come i semafori.

Novità sostanziali anche per quanto riguarda le motorizzazioni, con una gamma incentrata sul propulsore 2.0 TFSI turbo benzina ad iniezione diretta e soprattutto mild hybrid a 12V. Tre le varianti, 35TFSI da 150 Cv, 40TFSI da 190 Cv e 45TFSI da 245 Cv di potenza con una coppia molto robusta di 370 Nm. Svolta mild hybrid anche a gasolio, con il 2.0 TDI in arrivo entro fine anno nelle versioni 30TDI da 136 Cv e 35TDI da 163 Cv. In listino anche la 2.0 turbodiesel da 190 Cv e 3.0 turbodiesel V6 da 231 Cv. In base alle motorizzazioni è previsto l’abbinamento con cambio sequenziale sette rapporti a doppia frizione S tronic, tiptronic ad otto marce ed eventualmente trazione integrale quattro.

I cima alla gamma e in attesa della edizione RS4 , a benzina, si posiziona la sportiva S4, per la prima volta abbinata ad una motorizzazione a gasolio, ovvero Il TDI 3 litri V6, unità da 347 Cv con trazione quattro e cambio automatico Tiptronic 8 marce, ma anche con sistema di alimentazione a 48 V: velocità massima a quota 250 km/h e accelerazione 0-100 orari in 4,8 secondi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sonego fuori al 3° turno all’Atp Cincinnati, Fritz vince 7-6, 7-5

Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…

11 Agosto 2025
  • Volley

Parte la rincorsa alla nuova stagione: raduno il 27 agosto

L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…

11 Agosto 2025
  • Volley

Campagna abbonamenti “In ogni battito” fino al 26 settembre

La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…

11 Agosto 2025
  • Volley

Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…

11 Agosto 2025