Non molti anni fa il climatizzatore era l’optional per eccellenza. Adesso l’auto viene considerata alla stregua di uno smartphone o tablet, con applicazioni e aggiornamenti continui. Ed è in questo ambito che Audi ha deciso di inserirsi e farne un proprio cavallo di battaglia.
Manca poco all’autunno quando i clienti di Audi A4 potranno relazionarsi con la nuova frontiera dell’optional, diventata a tempo. Si può scegliere se acquistare la funzione smartphone interface (con l’interfaccia Apple CarPlay e Android Auto), collegandosi alla piattaforma myAudi e sottoscrivendo il relativo “optional”. I campi di applicazione, quindi, si concentrano nell’area dell’illuminazione esterna, dell’assistenza alla guida e dell’infotainment.
Accade con le Audi Functions on Demand, ovvero, acquistare l’elettrica e-tron o Audi A4 – primi due modelli del piano di diffusione della personalizzazione digitale – e decidere, nell’arco della vita del veicolo, di arricchirlo di alcune funzioni non richieste in fase d’acquisto dell’auto.
Il bello sta nella possibilità di circoscrivere l’utilizzo anche a un periodo limitato e dopo un periodo di prova gratuita. È la funzione in abbonamento: 30 giorni, 6 mesi, 1 anno, 2 o 3, fino all’intero ciclo di vita dell’auto. Sono le opzioni possibili, ciascuna con un costo, frazione della somma che verrebbe a costare l’optional in sede di prenotazione dell’auto. Dal 5% del costo per l’utilizzo limitato a 30 giorni, fino all’80% di un utilizzo per 3 anni.
Si tratta ovviamente di funzioni di tipo “software”, a sbloccare il potenziale di un “hardware”, il componente fisico. Non sorprende che il potenziale più ampio, quanto a personalizzazione on demand, si abbia su Audi e-tron. È, soprattutto, la configurazione degli ADAS e dell’illuminazione a entrare in gioco.
Sarà possibile attivare la funzione cornering delle luci a led, la funzione Matrix led con frecce dinamiche, le luci adattive e la modalità autostrada (copertura più ampia oltre i 110 km/h), scenari specifici come l’illuminazione dedicata agli incroci, fino alla possibilità di dotare l’auto del Park Assist, automatismo al parcheggio.
A seguire A4 ed saranno progressivamente sempre più modelli.
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…
PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…
Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…
Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…
Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…