Aston Martin Valkyrie, debutto in pista a Silverstone

Le competizioni racing nel futuro, collaudato a Silverstone, uno dei templi mondiali della F1. Lì ha effettuato il primo giro Aston Martin Valkyrie, hypercar della Casa di Gaydon per metà austriaca, data la collaborazione nello sviluppo con Red Bull Advanced Technologies. Legame con la F1 non solo simbolico: perchè Valkyrie è la vettura di Adrian Newey, progettista della scuderia di Milton Keynes e padre dell’aerodinamica del progetto Aston Martin, in collaborazione con il centro stile diretto da Marek Reichmann.

Red Bull Advanced Technologies ha contribuito allo sviluppo della hypercar, lunghe sessioni al simulatore per definire le caratteristiche aerodinamiche e di guida, intervallate da apparizioni ai Saloni dell’auto, da concept prima e da prototipo in evoluzione negli ultimi 2 anni.

Chris Goodwin è il tester che ha affrontato questo percorso ed è toccato a lui portare sul tracciato la Valkyrie. Le prime consegne dei 150 esemplari previsti avranno inizio a fine 2019.

NATA PER CORRERE: NEL 2021 IL VIA

Dal progetto stradale arriverà la AMR Pro e, obiettivo il mondiale Endurance del 2021, il prototipo di Classe Hypercar con il quale Aston Martin si è impegnata nel futuro WEC.

Il motore Cosworth V12 è, attualmente, l’unità stradale dal più alto regime di rotazione, primato che punta a essere rilevato dalla .

“Vedere finalmente la Aston Martin Valkyrie girare, a 5 anni di distanza da quando per la prima volta mi sono seduto e ho iniziato a disegnare dei bozzetti sull’aspetto che avrebbe potuto avere, rende la giornata altamente emozionante.

Adesso fa quel che ti aspetti faccia: muoversi ed essere dinamica, il cambio di visuale quando passa davanti e il rumore.

Il team ha spinto in modo incredibile per riuscire a girare qui oggi (domenica; ndr) nella casa del motorsport britannico, è un momento speciale anche per loro”, ha commentato Adrian Newey.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…

4 Agosto 2025
  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…

4 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…

4 Agosto 2025