Realizzata in serie limitata con soli 19 esemplari, la Aston Martin DBS GT Zagato, è venduta esclusivamente in coppia con la un altro capolavoro prodotto per celebrare il modello vincente a LeMans 1969. Il prezzo congiunto … 7.5 milioni di euro.
Aston Martin DBS GT Zagato ha un V12 di 5.2 litri biturbo capace di sprigionare una potenza da 770 cavalli. L’auto esprime il tipico design della carrozzeria milanese per Aston con una griglia frontale specifica, tridimensionale. Il cofano anteriore, invece, differerisce da quello della gamma inglese.
A dominare è l’oro. Ma non per finta: si tratta di oro a 18 carati sull’esterno. La livrea esterna è la Supernova Red: i cerchi sono di lega bicolore Gold 3D. L’abitacolo presenta altro oro, posato con il procedimento Pysical Vapour Deposition (PVD) il quale necessita di 100 ore di lavorazione. Pelle, dettagli metallici realizzati con la stampa 3D, alluminio e fibra di carbonio sono chicche del divisione speciale Q by Aston Martin. Per rendere unica la DBS GT Zagato.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…