Saranno solo 24 gli esemplari della Aston Martin DBS 59, un progetto esclusivo realizzato su base della DBS Superleggera da Q By Aston Martin, il reparto speciale del bran britannico.
Difficile trovare un’auto più esclusiva. Aston Martin DBS 59 vuole essere un omaggio alla DBR1 che 60 anni fa, nel 1959, ha realizzato una doppietta alla 24 Ore di Le Mans (da qui la scelta del numero limitato) con gli equipaggi Roy Salvadori-Carroll Shelby e Maurice Trintignant-Paul Frére, un autentico mito del motorsport britannico.
L’Aston Martin DBS 59, oltre a riproporre la livrea da gara della DBR1, l’Aston Martin Racing Green, è spinta da un motore V12 biturbo di 5.2 litri, che eroga 725 cavalli e una coppia di 900 Nm. Sulla carrozzeria compaiono numerose appendici di fibra di carbonio a lucido mentre i cerchi sono bicolori in lega da 21 pollici. Sullo spoiler posteriore ci sono la silhouette della vettura vincente e il numero di telaio.
Anche l’l’abitacolo attinge dal retaggio della macchina trionfatrice del 1959. Evocative Pelli Chestnut Tan e Obsidian Black spiccano su pannelli portiere e sedili. Nel “pacchetto2 ci sono anche una copia dei guanti di Carroll Shelby e delle tute e dei caschi di quella gara. Per tornare al mito della 24 ore.
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…
La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…
Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…