Aptis, l'e-bus di Alstom in tour a Torino dal 31 maggio al 6 giugno

Si conclude a Torino, il tour italiano Aptis, l’e-bus di Alstom,  gruppo industriale francese, che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie. Dopo 40mila chilometri e 4 città ovvero Firenze, Genova, Bologna e Merano, Aptis viaggerà per le strade del capoluogo piemontese dal 31 maggio fino al 6 giugno.

Aptis, settimana di sperimentazione a Torino

Concludiamo il tour italiano di Aptis con Torino, una città attenta alla mobilità sostenibile che sta ridisegnando il suo ambiente urbano mettendo i cittadini al centro. Aptis è un autobus totalmente elettrico ed ecologico ispirato al mondo dei tram e permette ai passeggeri di vivere un’esperienza di comfort unica a bordo.

Il test di Torino è importante per verificare le performance del mezzo e le sue caratteristiche. Ci auguriamo che gli abitanti e i turisti di Torino abbiano l’opportunità di apprezzare questo innovativo e-bus, che ha iniziato a circolare lo scorso 31 maggio e continuerà a farlo gratuitamente fino al 6 giugno” ha dichiarato Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Ferroviaria.

In questa settimana di sperimentazione, infatti, Aptis sarà guidato da autisti Gtt e svolgerà la funzione di navetta gratuita: da piazza Statuto a piazza Gran Madre i torinesi potranno usufruirne e testarne il servizio.

Alstom, strategie di espansione in Italia

Presenti alla conferenza stampa di presentazione, oltre Viale e Giovanni Foti amministratore delegato di GTT, anche il sindaco Chiara Appendino e l’assessore ai trasporti Maria Lapietra entrambe favorevoli a un futuro fatto di mobilità sostenibile.

Ogni passo in più verso la mobilità sostenibile ci fa sempre piacere – osserva l’assessore Lapietracon questo test gli utenti potranno capire come si sta evolvendo la mobilità elettrica”. Per l’ad di Gtt Aptis “è un mezzo molto interessante e innovativo, pensato con una logica nuova. Vogliamo comprendere bene come si pone sul mercato dal punto di vista economico per poter fare delle valutazioni”.

Dopo i contratti firmati con Parigi e Strasburgo, dunque, Alstom è pronto a conquistare anche l’Italia con la sua fornitura di bus elettrici.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, ecco giorni e orari del girone della Lube: esordio casalingo contro Montpellier

La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: gli azzurrini Bernardini-Mapelli superano le qualifiche

È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: ottimo inizio per le coppie azzurre femminili

È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…

11 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley protagonista venerdì sera alla Sagra del Tortellino

E’ attualmente in corso la 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo…

11 Settembre 2025
  • Volley

Grottazzolina, nel weekend l’evento ‘A cena con i Campioni’: location, info e orari

Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre…

11 Settembre 2025