Aptis, l'e-bus di Alstom in tour a Torino dal 31 maggio al 6 giugno

Si conclude a Torino, il tour italiano Aptis, l’e-bus di Alstom,  gruppo industriale francese, che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie. Dopo 40mila chilometri e 4 città ovvero Firenze, Genova, Bologna e Merano, Aptis viaggerà per le strade del capoluogo piemontese dal 31 maggio fino al 6 giugno.

Aptis, settimana di sperimentazione a Torino

Concludiamo il tour italiano di Aptis con Torino, una città attenta alla mobilità sostenibile che sta ridisegnando il suo ambiente urbano mettendo i cittadini al centro. Aptis è un autobus totalmente elettrico ed ecologico ispirato al mondo dei tram e permette ai passeggeri di vivere un’esperienza di comfort unica a bordo.

Il test di Torino è importante per verificare le performance del mezzo e le sue caratteristiche. Ci auguriamo che gli abitanti e i turisti di Torino abbiano l’opportunità di apprezzare questo innovativo e-bus, che ha iniziato a circolare lo scorso 31 maggio e continuerà a farlo gratuitamente fino al 6 giugno” ha dichiarato Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Ferroviaria.

In questa settimana di sperimentazione, infatti, Aptis sarà guidato da autisti Gtt e svolgerà la funzione di navetta gratuita: da piazza Statuto a piazza Gran Madre i torinesi potranno usufruirne e testarne il servizio.

Alstom, strategie di espansione in Italia

Presenti alla conferenza stampa di presentazione, oltre Viale e Giovanni Foti amministratore delegato di GTT, anche il sindaco Chiara Appendino e l’assessore ai trasporti Maria Lapietra entrambe favorevoli a un futuro fatto di mobilità sostenibile.

Ogni passo in più verso la mobilità sostenibile ci fa sempre piacere – osserva l’assessore Lapietracon questo test gli utenti potranno capire come si sta evolvendo la mobilità elettrica”. Per l’ad di Gtt Aptis “è un mezzo molto interessante e innovativo, pensato con una logica nuova. Vogliamo comprendere bene come si pone sul mercato dal punto di vista economico per poter fare delle valutazioni”.

Dopo i contratti firmati con Parigi e Strasburgo, dunque, Alstom è pronto a conquistare anche l’Italia con la sua fornitura di bus elettrici.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour, Jonathan Milan: “Successo importante per me e l’Italia. Domenica ci riproverò”

Volata dominata e finalmente una vittoria italiana al Tour de France dopo quasi sei anni e 113 tappe. Jonathan Milan, al…

12 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan vince la tappa di Laval Espace Mayenne, Pogacar in maglia gialla

Straordinario Jonathan Milan. Il velocista azzurro domina la volata a Laval e conquista la prima tappa al Tour de France…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp gara Sprint Germania diretta: segui Bagnaia e i fratelli Marquez LIVE

HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025