Aprilia RS 660 e Tuono 660 Concept rombano ad EICMA 19

La base tecnica inedita è il fulcro di tutto, con un attore protagonista: il nuovo bicilindrico 660, che spinge anche la Tuono 660 Concept e, il prossimo anno, pure la Tuareg. Il nuovo bicilindrico parallelo frontemarcia di Aprilia, omologato Euro 5, ha una cilindrata di 660 cc, la distribuzione a doppio albero a camme in testa e i perni di biella a 270 gradi. Considerando che la RS 660 pesa 169 kg, i 100 CV a disposizione rappresentano un dato interessante, ma attenzione: Aprilia ci tiene a ribadire che la RS 660 è innanzitutto una moto stradale, non una moto da pista con la targa.

 COME IN SBK – L’elettronica è paragonabile a quella di una Superbike. Ci sono il ride-by-wire e la piattaforma inerziale a 6 assi, attraverso i quali i tecnici hanno messo a punto il controllo di trazione (ATC), l’anti-impennata (AWC), il cruise control (ACC), il quickshift (AQS) con funzione downshift, il freno motore (AEB), l’ABS cornering e diverse mappature della centralina selezionabili (AEM). Tutto è raggruppato in cinque riding mode, tre per l’utilizzo stradale e due per l’uso in circuito. La RS 660 è caratterizzata dalla doppia carenatura con funzione di appendice aerodinamica, pensata sia per migliorare la stabilità alle alte velocità, sia per aumentare il comfort del pilota. Di serie, il gruppo ottico anteriore a LED, dotato di luci DRL, e la strumentazione digitale TFT a colori.

Il telaio a doppio trave in alluminio dell’Aprilia RS 660 sfrutta il motore come elemento portante. L’ammortizzatore regolabile è collegato al forcellone senza leveraggi. All’avantreno c’è una forcella regolabile Kayaba con steli rovesciati di 41 mm. L’impianto frenante è realizzato da Brembo; all’avantreno ci sono due dischi di 320 mm di diametro, abbinati a pinze ad attacco radiale e a una pompa radiale. Le varianti grafiche sono due: la prima, di colore viola e rosso, è un omaggio alla RS 250 nella versione replica Reggiani del 1994; la seconda è caratterizza da un look total black. La Tuono 660 Concept ha le stesse caratteristiche tecniche della RS 660, ma la potenza erogata scende a 95 CV ed è prevista anche una versione da 35 kW, che può essere guidata anche dai possessori di patente A2.

SUPERBIKE – La novità più interessante per le ammiraglie RSV4 e Tuono è stata montata sulla versione Factory della RSV4: si tratta delle sospensioni semi-attive. Aprilia ha sempre dichiarato che non le avrebbe utilizzate finché il cronometro non avesse certificato un miglioramento del tempo sul giro. E quel momento pare sia arrivato. Sulla nuova RSV4 1100 Factory ci saranno le Smart EC 2.0 di Öhlins, che permettono la calibrazione di forcella e ammortizzatore con due modalità di intervento (semi-attiva e manuale), entrambe selezionabili attraverso i pulsanti al manubrio. Sono presenti tre mappe che regolano in maniera differente le sospensioni e adottano il contributo semi attivo: A1, A2 e A3. La prima è stata sviluppata per l’utilizzo di pneumatici slick; la seconda per l’utilizzo di pneumatici in mescola racing; la terza è stata messa a punto per l’uso su strada.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025