Un ordine di quelli fuori dal comune è quello fatto da Amazon alla Casa automobilistica americana Rivian. Le due aziende hanno siglato un accordo da 3,6 miiardi di dollari che prevede l’utilizzo (non prima del 2021, forse quasi esclusivamente in America) di 100mila furgoni elettrici per effettuate le consegne sugli articoli acquistati sulla piattaforma del colosso. La notizia arriva in contamporanea all’iniziativa ‘The Climate Pledge’: la mobilità green avanza.
Quello fatto da Amazon, sembra essere l’ordine più grande mai realizzato per la consegna di veicoli elettrici. La società nata a Seattle afferma che i primi furgoni prodotti da Rivian entreranno in servizio nel 2021 e il piano è di averne 10.000 in circolazione entro il 2022 e tutti i 100.000 in servizio entro il 2030. L’obiettivo è quello di raggiungere lo zero netto di carbonio entro il 2040, 10 anni prima degli obiettivi fissati dall’accordo di Parigi. Amazon ha affermato che gli investimenti e l’ordine dei veicoli in Rivian “accelererebbero la produzione di veicoli elettrici fondamentali per ridurre le emissioni dei trasporti”. I dettagli tecnici del furgone non sono stati ancora resi noti, ma da tempo Rivian è alla ricerca di modi per ridurre i costi e migliorare l’efficienza delle operazioni di consegna. Rivian, in realtà, è un’azienda ancora in fase di start-up e dei veicoli progettati ancora nessuno è stato messo in vendita. Poco importa, in cantiere c’è il van per Amazon e questo dovrebbe bastare e avanzare per il futuro della società.
Il nuovo commissario tecnico della Nazionale azzurra, Luca Banchi ha scelto di essere assistito da Marco Ramondino, da Adriano Vertemati…
Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…
Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…