Alpine A110S, più potenza e divertimento

Quaranta cavalli per guadagnare ancora più maturità. Renault rilancia il suo progetto Alpine con la versione S della A110. Potenziata e alleggerita per puntare dritto alla concorrenza tedesca di Porsche. Inutile negarsi l’evidenza, la marcatura a uomo è su 718 Cayman nella variante con motore 2 litri da 300 cv. Erano forse troppi per Alpine A110 in edizione standard da 252 cv, ma ora sono nel mirino esatto dei 292 cv di una variante Sport più decisa dal punto di vista motoristico e anche nell’assetto.

Dettagli quelli che segnalano la differenza estetica, cioé la bandiera francese sul montante posteriore, le pinze dei freni color arancio abbinare a dischi da 320 mm di diametro, i cerchi dal design specifico o la possibilità di avere il tetto di carbonio con finitura lucida, con una diminuzione del peso di circa due chili. Attenzione alla leggerezza che non riprende in una vettura dalla massa di appena 1.114 Kg, e che ora conquista un rapporto peso/potenza di 3,8 kg/cv.

Protagonista il motore 1.8 benzina turbo, in posizione centrale posteriore, ma potenziato fino a quota 292 cv grazie ad una maggiore pressione di sovralimentazione, e comunque in modo da non strozzare affatto l’allungo: la coppia massima di 320 Nm è disponibile fra 2000 e 6400 giri, in una finestra superiore di 1400 giri. Resta l’abbinamento con la trasmissione 7 marce a doppia frizione, ma viene esaltata la gestione dell’assetto, più rigido e controllato grazie a barre antirollio alleggerite e molle più rigide.

Alpine A110S accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, un decimo meno della A110 standard, e tocca la velocità massima di 260 orari. Sarà disponibile entro la fine del 2019 ed è già ordinabile ad un prezzo, comunicato ad ora solo per il mercato francese, pari a 66.500 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025