Alleanza FCA-Renault, “La trattativa è alle fasi avanzate”

“Con beneficio di Inventario”. E’ questa la formula nel segno della cautela con cui è possibile valutare le indiscrezioni riferite dal Financial Times, secondo cui FCA sarebbe ad uno stadio avanzato di trattative con Renault per una ipotesi di collaborazione che andrebbe oltre le classiche partnership industriali tra aziende automobilistiche. In ballo, secondo il quotidiano economico, ci sarebbe l’ingresso del gruppo presieduto da John Elkann in un dinamica di cooperazione strutturale, dunque con la prospettiva di trasformare FCA nel quarto tassello dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

Nessun commento per ora da Torino, ma proprio l’amministratore delegato di Fca, Mike Manley si è detto di recente “aperto a valutare” ogni forma di partnership, fusione o accordo che renda il Gruppo più forte. E di forza dirompente si tratterebbe, arrivando a costituire un gigante dalle vendite complessive per 15,6 milioni di veicoli l’anno, dunque ben primo al mondo, quando Volkswagen tocca “soltanto” quota 10,8 milioni.

Ma il beneficio di inventario a cui siamo tenuti va inteso anche letteralmente, come elenco di partnership possibili per FCA che in questi mesi ha visto aggiungere molti nomi noti, da ultimo il Gruppo PSA. Tutte peraltro ipotesi più praticabili dal punto di vista societario di quella ventilata ora. Se infatti è vero che Renault è di suo un’azienda non operativa negli Stati Uniti, e dunque complementare con le operazioni di FCA negli States, e se è ovvio che ai francesi farebbe gola un marchio autorevole come Alfa Romeo per toccare finalmente le corde del lusso, resta da capire la portata industriale del legame tra le due aziende.

Dopo lo scandalo che ha portato all’arresto di Carlos Ghosn,  è evidente come Renault cerchi di riguadagnare peso all’interno dell’alleanza con Nissan, e l’occasione di inserire un nuovo partner occidentale non potrebbe che spostare gli equilibri a suo favore. Ammesso che questo sia reso possibile dal socio giapponese, pronto ora a rilanciarsi con un nuovo livello di autonomia e una gamma promettente di novità.

Renault e Nissan si sono alleate nel 1999. Mitsubishi si è unita nel 2015 quando Nissan ne ha acquistato il 36%. Nell’attuale struttura dell’intesa, Renault ha il 43% delle azioni di Nissan e tutti i diritti di voto, e Nissan che ha il 15% delle azioni Renault, ma senza diritto di voto. Nulla osterebbe ad un rapporto diretto tra FCA e Renault, ma è la condivisione di piattaforme meccaniche e tecnologie a zero emissioni con Nissan che resta l’affare più complesso e oggettivamente conveniente per Torino. Un fatto per nulla scontato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025