Alfa Romeo, possibili benefici dalla fusione FCA – PSA

, di fatto già operativa in attesa del closing previsto tra 12-15 mesi, è stata accolta in maniera favorevole dai mercati. Un ottimisto giustificato dalle dichiariazioni di Tavares, futuro CEO del gruppo, che ha annunciato la sopravvivenza di tutti i marchi e di Mick Manley, il quale ha affermato che nel nuovo gruppo ci sono “Case con forti radici nazionali, una base sui cui costruire successo”.

Se dalla parte francese DS è una storia nata da pochi anni e non ancora decollata, da quella italiana i nomi sotto gli occhi di tutti sono tre. Alfa Romeo, Lancia e Maserati. Lancia è rimasta solo con Ypsilon (pur sempre performante in Italia), Maserati è già nel

Destino ancora incerto, invece, per Alfa Romeo. Con Stelvio e Giulia come unici alfieri a breve termine, Giulietta prossima al commiato e in attesa del SUVcompatto, anche plug-in hybrid, Tonale. E più avanti dello sport utility del segmento B anche al 100% elettrico.

Tavares ha promesso l’elettrificazione per tutti i modelli della gamma entro il 2021. Questo potrebbe essere un acceleratore per il Biscione, che aveva in tabella l’esordio della versione plug-in ibrida di Tonale a fine 2021 e le versioni elettrificate per Giulia e Stelvio solo a seguire.

Risorse aggiuntive della nuova società, evidenti economie di scala, piattaforme condivise, soprattutto per i segmenti B e C, dove Alfa sta lasciando campo libero (l’addio a MiTo e il prossimo a Giulietta) sono fattori che lasciano spazio a prospettive interessanti. Posto che Maserati sta al piano di sopra, per dimensioni e prezzi, Alfa Romeocostituirà assieme a DS il team premium/sportivo per le auto compatte e medie.

DS da gennaio a novembre 2019 ha immatricolato in Europa 43.950 vetture (+5,9%). Alfa Romeo 46.932 (-37,5%), pagando un calo notevole, ma avendo un prezzo medio (e teoricamente utili) più alto.

Non è in discussione, sulla carta, il prestigio di Alfa.. A Tavares e i suoi manager, compreso Manley, resta in mano in pallino: non facile. Il tempo è scaduto? Senza dubbio, rispetto al rilancio progettato da Sergio Marchionne le risorse sono superiori. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025