Alfa Romeo Montreal Vision GT, da ieri a oggi

, artista e designer modenese, ha progettato e pubblicato su Behance i disegni della sua Alfa Romeo Montreal Vision GT, che come suggerisce il nome è una riproposizione contemporanea della protagonista di punta del Marchio milanese negli anni Settanta.

LA MONTREAL E GLI ANNI ’70

Resistente, affidabile, antesignana della 8C Competizione, Alfa Romeo Montreal è una delle coupé più famose del Marchio milanese, realizzata dal 1970 al ’77. Non ebbe grande fortuna commerciale in seguito alla crisi petrolifera di quegli anni, riuscendo comunque a raggiungere la quota di quasi 4mila esemplari prodotti.

AMORE A PRIMA VISTA

Serafini ha deciso di lavorare sulla Montreal poiché la vettura rappresenta un bellissimo ricordo d’infanzia. Il padre dell’artista modenese infatti acquistò un esemplare della macchina nel 1986: color arancione, elegante e dinamica, Luca la vide e se ne innamorò subito.

Ne apprezzò le linee, il volante, l’odore degli interni in pelle: fu proprio in quegli istanti che nacque la sua passione per le automobili. E il suo omaggio alla Montreal è stato appunto progettato per compiere un viaggio indietro nel tempo.

ISPIRAZIONE CLASSICA, FORME DA SUPERCAR

Alfa Romeo Montreal Vision GT s’ispira quindi alla Montreal degli anni Settanta proponendo le linee tipiche delle supercar moderne. Lo si intuisce già da quel “GT”, e lo si vede poi dall’aspetto della vettura disegnata da Serafini: lunga, stretta, dal profilo abbassato.

Spiccano gli accenti cromati riscontrabili un po’ lungo tutto il corpo-vettura e l’assenza dei fari anteriori, in un frontale che tuttavia presenta la tipica griglia triangolare Alfa Romeo.

Spostandosi verso la parte posteriore, si notano quattro aperture orizzontali a contatto con le portiere: si tratta di un chiaro riferimento alle sei prese d’aria che nella Montreal originale si trovavano nello stesso punto.

Infine, zona posteriore, spicca il condotto NACA riproposto come nella macchina di base.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025